Cerca

rovigo

In 12 mesi, le sfide dei nostri tempi

Il nuovo calendario dei Carabinieri

Un calendario che - e non potrebbe essere diversamente - vuole innanzitutto essere al passo con i tempi. Non solo nel senso di scandire con precisione il percorso che ci traghetterà dal 2025 al 2026, ma soprattutto in quello di affrontare quelle che, dal punto di vista della legalità e della formazione, sono le vere sfide dei nostri tempi, soprattutto dal punto di vista dei giovani.

“I Carabinieri e i giovani” è infatti il tema del nuovo Calendario Storico, realizzato con il contributo di celebri personaggi dello scenario artistico-letterario italiano, Marco Lodola e Maurizio de Giovanni; il primo che ha curato la veste grafica dell’opera è considerato un artista poliedrico del Nuovo Futurismo e della Pop Art italiana, mentre il secondo, scrittore partenopeo di successo, è noto per le collane de “Il Commissario Ricciardi”, “I Bastardi di Pizzofalcone”, “Mina Settembre”.

I testi che accompagnano le 12 tavole descrivono un dialogo epistolare fra un Maresciallo Comandante di Stazione, vedovo, e suo figlio, studente alle prese con le sfide del quotidiano e con il dolore, condiviso con il padre, per la scomparsa della madre. Il Maresciallo utilizza come chiave di dialogo alcuni racconti del suo lavoro, parlando di alcuni episodi di servizio che toccano temi come il bullismo, le dipendenze, la salvaguardia dell’ambiente e del rispetto per l’altro, l’inclusività e la solitudine sociale.

L'opera, in questa maniera, a superare gli ostacoli e le difficoltà ricorrenti nel rapporto comunicativo fra adulti e ragazzi con un metodo tanto astuto quanto discreto: conoscendo l’abitudine del ragazzo di sfogliare album di foto che ritraggono anche la madre scomparsa, decide di inserire dei bigliettini al suo interno, chiedendogli di toglierli se letti e, quindi, graditi.

L'opera è stata presentata nella mattinata di oggi, giovedì 31 ottobre, al comando provinciale di Rovigo, subito dopo l'anteprima nazionale e in contemporanea ai disvelamenti che si sono svolti nei vari comandi provinciali del Paese. A illustrarla, il tenente colonnello Gianfranco Corsetti, comandante del reparto operativo del comando provinciale di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400