VOCE
ROSOLINA
31.10.2024 - 17:00
Il Comune di Rosolina ha recentemente emanato un’ordinanza che introduce nuove opportunità per gli amanti dei cavalli: a partire da sabato 26 ottobre 2024 fino a domenica 9 marzo 2025, sarà consentito l’accesso dei cavalli sulla battigia dell’arenile di Rosolina Mare e dell’Isola di Albarella.
Questa deroga al divieto di accesso, valida nella fascia oraria dalle 7 alle 17, nasce da diverse richieste da parte dei cittadini e ha come obiettivo quello di promuovere le passeggiate equestri, ritenute non solo un'attività ricreativa ma anche benefica. Le passeggiate equestri si configurano come un’importante opportunità terapeutica e sportiva, alla luce dei recenti sviluppi nel campo dell’ippoterapia, che sfrutta l'interazione tra uomo e cavallo per migliorare la salute psichica e fisica.
L’amministrazione comunale, consapevole delle potenzialità di queste attività, ha stabilito precise linee guida per garantire la sicurezza e la pulizia durante le passeggiate. Le passeggiate dovranno avvenire esclusivamente lungo la battigia, senza interferire con i percorsi pedonali o le aree naturali protette. L’accesso dei cavalli sarà limitato a specifiche aree e modalità di transito, come indicato nelle coordinate Gps fornite nell’ordinanza.
Ogni proprietario di cavallo sarà responsabile della pulizia dell’area da eventuali deiezioni e dovrà fornire la documentazione sanitaria del proprio animale. In particolare, si richiede che i cavalli non siano lasciati incustoditi e che siano sempre condotti con attenzione. Le passeggiate equestri non solo offriranno un momento di svago per i cavalieri, ma rappresentano anche un modo per esplorare la bellezza del litorale in un modo nuovo e coinvolgente. L’accesso alla battigia di Rosolina Mare avverrà tramite un punto di attraversamento specifico, mentre per l’Isola di Albarella sono stati indicati percorsi precisi per garantire un transito sicuro. È previsto che i cavalieri adottino tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza pubblica e per la pulizia dell’area.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE