VOCE
il caso
31.10.2024 - 05:00
Il “caso” Cavanella Po in Prefettura: ieri mattina i sindaci di Adria e Loreo Massimo Barbujani e Moreno Gasparini sono stati ricevuti dal Prefetto Franca Tancredi per un punto sulla situazione, dopo “le recenti dichiarazioni rese dal sindaco di Adria, apparse sulla stampa locale”, si precisa nella nota della Prefettura.
Nel corso dell’incontro, si rimarca, “è stata focalizzata l’attenzione, in particolare, su talune espressioni di disagio sociale che sarebbero avvertite da una parte della popolazione ivi residente riconducibili, per lo più, a fenomeni di degrado urbano in un contesto caratterizzato dalla presenza di comunità straniere. E’ stato convenuto che soltanto un approccio multidisciplinare, con il concorso fattivo di tutte le componenti territoriali a vario titolo interessate, potrà consentire il raggiungimento di risultati apprezzabili sotto il profilo della riqualificazione dell’area, nell’ambito di un tavolo programmatico con riferimento anche a tematiche attinenti al decoro urbano, quali ad esempio, la rimozione di rifiuti abbandonati, da affiancare all’azione congiunta e coordinata delle forze di polizia volta alla prevenzione e alla repressione degli illeciti”.
Per quanto riguarda l’ex zuccherificio, i cui lavori avevano destato la preoccupazione di Barbujani, è stato lui stesso a chiarire che “sono in regime di ‘edilizia libera’ e dunque non soggetti ad autorizzazione”.
E’ stata comunque condivisa la necessità “che eventuali sospette attività illecite vadano immediatamente segnalate alle forze dell’ordine, per consentire loro di mettere in campo le conseguenti iniziative sia dal punto di vista preventivo, sia sotto il profilo investigativo e repressivo”. Il tutto per aumentare la sicurezza, reale e percepita, a Cavanella Po.
All’intesa raggiunta sull’esigenza di arrivare, con “l’utilizzo di un’ampia gamma di strumenti formativi e di inclusione sociale, ad un recupero dell’area sotto il profilo del decoro urbano, corrisponde l’esito dell’analisi svolta dalle forze dell’ordine sotto il profilo dell’incidenza della delittuosità nell’area, che non ha evidenziato la sussistenza di situazioni di criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica per tipologia e numero di reati commessi”.
E’ quanto emerso nell’incontro che immediatamente dopo quello con i sindaci il prefetto ha avuto con il questore e i comandanti provinciali di Carabinieri e Finanza, che hanno ribadito l’impegno nelle attività di controllo a Cavanella Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE