VOCE
politica
31.10.2024 - 06:00
Congresso? No, grazie. Almeno per il momento. E la riunione del direttivo comunale di Rovigo slitta ancora. Questione di regole che, dal momento che esistono, dovrebbero essere rispettate. E’ proprio sulla base dell’applicazione dei regolamenti e del rispetto delle norme del partito che la riunione del direttivo che era stata convocata martedì sera, alla fine, è saltata. Tutto parte da una diffida che una parte dei componenti del direttivo (Andrea Sivier, Silvia Muzzipappa, Dino Vanzan, Diego Crivellari, Gabriele Frigato e Diva Tosi) ha sottoscritto e inviato al segretario rodigino Giacomo Prandini, al segretario provinciale Angelo Zanellato, al segretario veneto Andrea Martella e alla segretaria nazionale Elly Schlein oltre che a tutte le rispettive segreterie. Il motivo di un’azione così forte è dettato dalla premessa, ovvero: tra il 25 e il 26 ottobre “a mezzo mail, il segretario comunale Giacono Prandini convocava il direttivo del circolo Pd di Rovigo per il successivo 29 ottobre 2024 alle 21”. L’obiettivo, dopo il caos scoppiato durante la precedente riunione, era quello di preparare il congresso di circolo che era stato ipotizzato per il 24 novembre. Ma, stando a quanto riporta la diffida, sulla base del regolamento del congresso provinciale 2021 e del regolamento del congresso regionale 2021, “non è stato rispettato il preavviso di cinque giorni previsto per la regolarità della convocazione”. E non è tutto: altre contestazioni alla segreteria comunale riguardano le proposte di modifica del regolamento per il tesseramento che contrasterebbero con le recenti disposizioni del Pd nazionale e con il “principio di certificazione su piattaforma degli iscritti, a garanzia della regolarità dell’iscrizione al Partito democratico” e le proposte di modifica regolamentare al numero dei componenti del direttivo “in quanto la definizione del numero dei componenti non è di competenza del direttivo del circolo”.
Alle contestazioni oggetto di diffida il segretario Prandini ha risposto entrando nel merito dei vari punti esposti e, pur non condividendoli, ha accordato lo slittamento della convocazione: “Nonostante la diffida non trovi fondamento alcuno, con spirito di trasparenza e collaborazione si comunica il rinvio del direttivo al giorno 4 novembre 2024 alle 20.30 con lo stesso ordine del giorno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE