VOCE
veneto
31.10.2024 - 08:36
Nella tranquilla serata di martedì 29 ottobre, a Quaderni, frazione di Villafranca di Verona, un'operazione di routine dei carabinieri ha portato alla luce un mondo nascosto di illegalità e disperazione. Un giovane di 29 anni, di origini marocchine e senza fissa dimora, è stato arrestato dopo essere stato sorpreso in un casolare abbandonato, trasformato in un rifugio di fortuna.
Durante un controllo del territorio, i carabinieri hanno notato un individuo che si muoveva con fare sospetto in sella a una bicicletta, dirigendosi verso una zona agricola. Questo tipo di attività, spesso considerata di routine, è in realtà fondamentale per mantenere la sicurezza nelle comunità locali. La presenza di forze dell'ordine vigili e attente può fare la differenza tra un crimine sventato e uno portato a termine.
Il casolare abbandonato, dove il giovane è stato trovato, rappresenta un simbolo di marginalità e degrado. Luoghi come questi, spesso trascurati e dimenticati, diventano rifugi per chi vive ai margini della società. Tuttavia, possono anche trasformarsi in nascondigli per attività illecite. Nel caso in questione, il casolare era stato trasformato in un giaciglio di fortuna, ma nascondeva anche un piccolo arsenale di droga: 50 grammi di cocaina e 4 grammi di crack, insieme a 700 euro in contanti, probabilmente frutto dell'attività di spaccio.
L'operazione si è conclusa con l'arresto del 29enne, che è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della compagnia di Villafranca. Il giorno successivo, su disposizione della procura di Verona, è stato condotto davanti al giudice del tribunale scaligero. Qui, il giovane ha patteggiato una condanna a un anno di reclusione e una multa di 2.000 euro, con pena sospesa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE