Cerca

progetto auro

Piazza Annonaria si rifarà così

Il restyling inserito nella programmazione della strategia di sviluppo urbano

Piazza Annonaria si rifarà così

Piazza Annonaria, riqualificazione all'orizzonte grazie ai fondi Auro. Fuori l’ipotesi di valorizzazione del percorso delle vecchie mura e i giardini delle torri, dentro la riqualificazione di piazza Annonaria. La strategia di sviluppo urbano sostenibile gestita da Auro, l’autorità urbana di Rovigo con altri 12 comuni, e finanziata da fondi europei veicolati dalla Regione, cambia i progetti in programma. La decisione è stata presa giovedì dalla giunta di palazzo Nodari: “La giunta comunale di Rovigo - spiega un comunicato - sfruttando le potenzialità del progetto Auro che consente la realizzazione di un’ampia serie di opere pubbliche, sia di riqualificazione che di innovazione, ha individuato il canale giusto per mettere sul piatto circa 1,5 milioni di euro, per restituire piazzetta Annonaria allo status che merita. A oggi, infatti, era sì presente un progetto in questo senso, elaborato dalla scorsa amministrazione, ma non erano stati individuati i fondi per realizzarlo”. Il progetto in questione è quello elaborato grazie a 700mila euro di fondi provenienti dal bando ‘Italia city branding’ della Presidenza del Consiglio dei ministri a cui Rovigo ha partecipato nel 2022. Le risorse sono state utilizzate per compiere le varie fasi progettuali, dallo studio di fattibilità fino alla progettazione definitivo-esecutiva, di riqualificazione di 4 quattro immobili storici del centro, uno dei quali è, appunto, piazza Annonaria che, nei piani, dovrebbe diventare una sorta di mercato coperto. “Nell’ambito di Auro, invece - prosegue il sindaco - era stata ottenuta una dotazione finanziaria per un intervento sul parco del castello di Rovigo”. Dotazione dal valore di 1.564.416,59 euro. Il progetto per il parco monumentale delle mura e del castello, però, “era in una fase decisamente arretrata di realizzazione, contrariamente a quello relativo a piazzetta Annonaria”, che invece è già alla fase esecutiva. Ed ecco la sostituzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400