VOCE
consiglio comunale
01.11.2024 - 09:00
Taser e bodycam di ultima generazione in dotazione agli agenti di polizia locale, eventi che animeranno le festività natalizie sia in città che nelle frazioni, asfaltature delle strade e sistemazione dei marciapiedi, messa in sicurezza della tribuna est dello stadio Battaglini. La destinazione di quota parte dell’avanzo di amministrazione servirà per finanziare queste e diverse altre iniziative dell’amministrazione guidata dal sindaco Valeria Cittadin. E gli assessori che riceveranno i fondi possono iniziare da subito a dare corso ai singoli progetti destinatari delle risorse. Sì, perché la destinazione di quota parte dell’avanzo di amministrazione, sia libero che vincolato, per un totale di 4 milioni e 400mila euro, è stato approvato giovedì dal consiglio comunale con 21 voti favorevoli della maggioranza, 9 astenuti tra i consiglieri di opposizione e zero voti contrari. E con i quattro emendamenti presentati tutti dai consiglieri di minoranza respinti, “con rammarico”, come più di qualche consigliere ha sottolineato durante le dichiarazioni di voto. Anche perché, circa 1 milione e 300mila euro - 1.318.505 per la precisione - non è stato impegnato: la cifra resterà in cassa e il motivo lo ha spiegato il sindaco Cittadin: “Questi soldi avrebbero dovuto essere spesi entro due mesi, tra novembre e dicembre. Avremmo potuto fare un’opera di facciata anche con le sollecitazioni provenienti dagli emendamenti. Ma siccome questa è una manovra di concretezza, abbiamo ritenuto realistico e prudente fare le scelte che abbiamo fatto. La cifra non sarebbe stata spendibile ma la useremo sicuramente a partire da aprile prossimo. Per quanto riguarda gli emendamenti, sarà nostra cura farcene carico nel bilancio di previsione”.
Per quanto riguarda gli stanziamenti, sia Cittadin che l’assessore al bilancio Giuliana Bregolin hanno fornito all’aula i dettagli, chiarendo che anche i 2 milioni 252mila euro derivanti dalla transazione conclusa sui contratti derivati fanno parte dell’avanzo complessivo che si suddivide in 1 milione 85mila euro di avanzo libero, 1 milione 39mila di avanzo vincolato da proventi legati al Codice della strada, 200mila euro da storni di fondi. Tra i settori toccati con l’avanzo libero, come ha chiarito Bregolin, ci sono i lavori pubblici per 338mila euro, l’europrogettazione per 7mila, la polizia locale con 51.874 euro destinati all’acquisto dei taser, ossia gli storditori elettrici, e le bodycam per gli agenti, i servizi sociali per 110.829 euro, 52mila euro per il settore Ambiente che serviranno per l’individuazione dell’energy manager e poi la cifra che più ha suscitato le perplessità delle opposizioni, ovvero 262.500 euro destinati alle iniziative del Natale in città e nelle frazioni. Di questa particolare dotazione, il consigliere Elena Biasin (Civica per Rovigo) ha chiesto all’assessore Matteo Zangirolami il dettaglio delle spese una volta messi a punto tutti gli eventi.
Tra l’altro, a proposito di polizia locale, sulla base di un’interrogazione presentata dal consigliere Federico Frigato (Rovigo si ama), l’assessore Mattia Maniezzo ha dipinto una situazione tutt’altro che rosea nella sede del comando in via Marconi: “Ci sono molte problematiche dal punto di vista strutturale: ogni volta che avviene un evento atmosferico intenso si allaga il piano interrato. In quella zona della struttura abbiamo ricavato l’armeria ma con l’umidità ogni volta vanno tirate fuori le pistole, pulite e sistemate sennò non funzionano più. Nel parcheggio di servizio, sul retro, rischiano di bloccarsi i mezzi. Pochi giorni fa abbiamo anche scoperto delle infiltrazioni nel tetto, lo abbiamo visto dal terzo piano”. Infine, dall’avanzo vincolato di 1.039.000 euro, 580.275 vanno alla sicurezza stradale come previsto dal Codice della strada.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE