Cerca

151esima edizione

Fiera Mata, sono arrivate le giostre

Ha aperto i battenti il luna park in attesa delle bancarelle che occuperanno il centro mercoledì

Fiera Mata, sono arrivate le giostre

Ha aperto i battenti il luna park in attesa delle bancarelle che occuperanno il centro mercoledì

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’ultrasecolare Fiera Mata, con le giostre che sono già sbarcate in città. Da ieri e fino a mercoledì, il giorno della Fiera con le bancarelle fino a sera, che coinciderà con l’inizio della 24esima edizione della Fiera del Libro, nell’area di via Collettore sinistro giovedì è stato allestito il luna park, che ieri ha accolto un gran numero di persone, complice la giornata di festa, pronto a fare il bis oggi e domani.

La Fiera Mata è un appuntamento variegato che si svolge nel cuore di Porto Viro, con il mercato allestito in Piazza della Repubblica e lungo Corso Risorgimento, mentre il luna park anima la piazza del mercato rionale del mercoledì. Questa disposizione rende l'intero centro cittadino un punto di ritrovo per famiglie, bambini e visitatori di ogni età, attratti sia dalle attrazioni che dai sapori della tradizione locale.

La Fiera Mata affonda le proprie radici nella storia dell’antico Comune di Contarina, oggi unito a Donada nella città di Porto Viro dopo il referendum del 1995.

La fiera, come tutte le fiere paesane della zona, era nata come una fiera di bestiame ed è poi diventata “mata” nel 1873, quando l’allora sindaco Bellan, in seguito a una pandemia, decise di spostare l’evento estivo della Fiera di agosto, momento strategico per il commercio animale, al primo mercoledì di novembre, senza un motivo specifico di celebrazione. Da qui il nome “mata”, perché il giorno scelto è slegato da tutto, ma meno caldo e quindi più agevole per le compravendite. Ma, come recita la nota poesia, “sensa santo, sensa data, l’è proprio la fiera mata”.

Tuttavia, ormai da 151 anni il primo mercoledì di novembre a Porto viro, rappresenta un momento di gioia e festa per tutta la città.

Negli ultimi 24 anni, fra l’altro, Porto Viro ha poi ampliato l’evento con l’introduzione di un’importante appendice culturale, la Fiera del Libro, una manifestazione dedicata alla cultura letteraria e alla promozione della lettura, che quest’anno si snoderà fra le sale dell’ex macello Comunale, sede della biblioteca comunale, in via Navi Romane, e la Sala Eracle.

Altro appuntamento durante la Fiera mata è l’esposizione in piazza della Repubblica 15 del Laboratorio Creativo di Marisa Antico. Porto Viro conferma così il proprio impegno nel valorizzare il patrimonio locale e nell'offrire nuove opportunità di crescita culturale e sociale.

Per mercoledì, fra l’altro, è già stata emessa l’ordinanza che prevede il divieto di sosta e transito per far spazio alle bancarelle in Corso Risorgimento nel tratto compreso dall'intersezione con via Badaloni all’intersezione con via Rossini, in piazza della Repubblica, dall’intersezione con Corso Risorgimento all’intersezione con via Mazzini, in via Fregnan, dall’intersezione con Corso Risorgimento all’intersezione con via Cavalieri di Vittorio Veneto e in via Collettore Sinistro, dall'intersezione con Corso Risorgimento all’intersezione con via Marconi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400