Cerca

VENETO

Schianto bici - moto, muore un centauro

Michele Brugnaro perde la vita, mentre un ciclista 75enne è gravemente ferito

Tragedia a Resana: la vita spezzata di Michele Brugnaro e il dramma degli incidenti stradali

Il pomeriggio del 2 novembre si è trasformato in un incubo per la comunità di Resana, un tranquillo comune della provincia di Treviso. Intorno alle 17, all'incrocio tra via Venezia e via Coriolo, un tragico incidente ha spezzato la vita di Michele Brugnaro, un giovane motociclista di 32 anni originario di Loreggia. L'incidente ha coinvolto anche un ciclista di 75 anni, che è stato trasportato in gravissime condizioni all'ospedale Ca' Foncello di Treviso.

Secondo le prime ricostruzioni, sembra che l'incidente sia stato innescato all'incrocio tra le due vie. Sulla moto viaggiavano Michele Brugnaro e una passeggera, A.M., di 27 anni. La giovane donna, anch'essa di Loreggia, è rimasta ferita ma non è in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti prontamente i mezzi del SUEM 118 e la Polizia Stradale di Castelfranco Veneto, che hanno gestito i soccorsi e avviato le indagini per chiarire le responsabilità dell'incidente.

La tragedia ha scosso profondamente la comunità locale. Michele Brugnaro era un volto noto a Resana, dove lavorava come magazziniere presso l'azienda Cravedi di Castelfranco, specializzata in ricambi auto e moto. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra amici, colleghi e familiari. Il sindaco di Resana, Stefano Bosa, ha raccontato di aver assistito alla scena pochi istanti dopo l'impatto: "Ero in strada, ho visto il ciclista rientrare e poi ho sentito una botta tremenda. Ho capito subito che c'era poco da fare".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400