Cerca

CULTURA

Sguardo sul fenomeno Trump alla vigilia delle elezioni Usa

Durante la serata previsto il collegamento con il regista Ali Abbasi Nel cartellone anche il film contro il bullismo: proiezioni con le scuole

Sguardo sul fenomeno Trump alla vigilia delle elezioni Usa

E’ tutto, tranne che noioso il palinsesto del cinema teatro Duomo, che in questi giorni si va componendo con un mosaico di film, eventi e ospiti fino ai primi mesi del nuovo anno.

Già questa settimana il cinema in centro a Rovigo propone alcune novità attesissime, come “The dead don’t hurt” di Viggo Mortensen e “The apprentice. Alle origini di Trump”, che sarà al centro di una proiezione-evento lunedì alle 19, con il regista Ali Abbasi in collegamento alla vigilia delle elezioni Usa.

E per i bambini, sabato c’è “Transformers One”, abbinato ad un laboratorio per i più piccoli con la Uisp di Rovigo. Per concludere con “Vermiglio”, in sala ormai da oltre un mese, che continua a ottenere un consenso di pubblico stupefacente (la scorsa settimana quasi un centinaio di spettatori la domenica pomeriggio).

Sul sito www.cinemaduomo.it, oltre agli orari di questa settimana, si possono trovare già molte anticipazioni di ciò che c’è in arrivo, per accontentare chi sta aspettando con pazienza di vederle nel suo cinema preferito. La prossima settimana, ad esempio, arriva a grande richiesta “Parthenope” di Paolo Sorrentino. E sono in arrivo anche pellicole applaudite e premiate come “The substance” di Coralie Fargeat con Demi Moore, celebrato a Cannes, o lo scatenato “Anora”, vincitore della Palma d’oro. E ancora l’iraniano “La testimone” e l’indiano “All we imagine as light-Amore a Mumbai”.

Si parla molto anche de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, il film ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo. Sarà oggetto di ben due proiezioni riservate alle scuole, di cui una vedrà in collegamento streaming il cast a confronto con gli studenti, mentre l’altra sarà occasione di confronto con uno psicologo in sala. E sono le prime di una serie di proiezioni dedicate alla scuola, che proseguiranno nei prossimi mesi con la collaborazione di istituti di diverso ordine e grado.

Questa settimana inizia anche la rassegna “Rovigo svetta” con il Cai di Rovigo, con quattro serate di proiezioni e testimonianze di grandi alpinisti, tra immagini spettacolari e storie avventurose. A novembre arriva anche una rassegna nuova: “Un cinema a colazione”, che inizia il 10 novembre, è la seconda edizione della rassegna della domenica mattina, che prevede anche la colazione nello Spazio T attiguo al cinema. L’edizione di quest’anno è tutta dedicata a Marcello Mastroianni, con una selezione dei suoi film più belli in versione restaurata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400