VOCE
CULTURA
02.11.2024 - 09:00
E’ tutto, tranne che noioso il palinsesto del cinema teatro Duomo, che in questi giorni si va componendo con un mosaico di film, eventi e ospiti fino ai primi mesi del nuovo anno.
Già questa settimana il cinema in centro a Rovigo propone alcune novità attesissime, come “The dead don’t hurt” di Viggo Mortensen e “The apprentice. Alle origini di Trump”, che sarà al centro di una proiezione-evento lunedì alle 19, con il regista Ali Abbasi in collegamento alla vigilia delle elezioni Usa.
E per i bambini, sabato c’è “Transformers One”, abbinato ad un laboratorio per i più piccoli con la Uisp di Rovigo. Per concludere con “Vermiglio”, in sala ormai da oltre un mese, che continua a ottenere un consenso di pubblico stupefacente (la scorsa settimana quasi un centinaio di spettatori la domenica pomeriggio).
Sul sito www.cinemaduomo.it, oltre agli orari di questa settimana, si possono trovare già molte anticipazioni di ciò che c’è in arrivo, per accontentare chi sta aspettando con pazienza di vederle nel suo cinema preferito. La prossima settimana, ad esempio, arriva a grande richiesta “Parthenope” di Paolo Sorrentino. E sono in arrivo anche pellicole applaudite e premiate come “The substance” di Coralie Fargeat con Demi Moore, celebrato a Cannes, o lo scatenato “Anora”, vincitore della Palma d’oro. E ancora l’iraniano “La testimone” e l’indiano “All we imagine as light-Amore a Mumbai”.
Si parla molto anche de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, il film ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo. Sarà oggetto di ben due proiezioni riservate alle scuole, di cui una vedrà in collegamento streaming il cast a confronto con gli studenti, mentre l’altra sarà occasione di confronto con uno psicologo in sala. E sono le prime di una serie di proiezioni dedicate alla scuola, che proseguiranno nei prossimi mesi con la collaborazione di istituti di diverso ordine e grado.
Questa settimana inizia anche la rassegna “Rovigo svetta” con il Cai di Rovigo, con quattro serate di proiezioni e testimonianze di grandi alpinisti, tra immagini spettacolari e storie avventurose. A novembre arriva anche una rassegna nuova: “Un cinema a colazione”, che inizia il 10 novembre, è la seconda edizione della rassegna della domenica mattina, che prevede anche la colazione nello Spazio T attiguo al cinema. L’edizione di quest’anno è tutta dedicata a Marcello Mastroianni, con una selezione dei suoi film più belli in versione restaurata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE