Cerca

BADIA POLESINE

Bilancio, ok alla quarta variazione

Asfaltature e progetto Auro tra le voci principali. Via libera del consiglio comunale

Case Ater, al via l’assegnazione

Il Comune di Badia Polesine

Asfaltature e progetto Auro tra le voci principali. Via libera del consiglio comunale

Asfaltature e progetto Auro tra le voci principali della quarta variazione di bilancio, che nei giorni scorsi ha ottenuto il via libera del consiglio comunale. Ad illustrare il primo punto all’ordine del giorno è stato l’assessore al Bilancio Stefano Baldo, che ha posto l’accento sulla “necessità di mettere a bilancio la spesa di 105mila euro per la manutenzione straordinaria e il miglioramento della sicurezza stradale per il 2023 che abbiamo posticipato a quest’anno”.

“Sono lavori di asfaltatura già iniziati in queste ore: i principali sono a Crocetta su una strada parallela alla Transpolesana, in area industriale e su via Camillo Dal Fiume - ha precisato -. Il contributo della Regione è pari a 59.900,06 euro, mentre la parte restante deriva da fondi di bilancio”.

“Altra nota d’urgenza è il riconoscimento di spesa per l’inizio della procedura relativa al progetto Auro che vede Badia capofila di un progetto di quasi 1.800.000 euro insieme ai centri di Lendinara, Rovigo e San Martino di Venezze - ha continuato Baldo -. Il progetto per il nostro Comune è di quasi 800mila euro - ha rilevato -. Sono state inserite a bilancio le quote che i tre Comuni verseranno a Badia, complessivamente 26mila euro, per una spesa iniziale di 61mila necessaria alla prima parte di progettazione di fattibilità necessaria per il passaggio iniziale da ultimare entro i primi di gennaio 2025. In questa variazione abbiamo utilizzato la quota di 185.099,94 euro destinata agli investimenti, derivante dall’avanzo 2023. Ad oggi, infatti, l’avanzo di amministrazione non era stato usato”.

La variazione è servita poi ad adeguare stanziamenti richiesti dagli uffici per una serie di interventi. Tra quelli citati dall’esponente della giunta ci sono spese di pulizia e scavo su alcuni fossi comunali (4mila euro); manutenzione del verde di parchi e giardini con voce principale le potature delle robinie (20mila euro); manutenzione degli immobili comunali (20mila euro) e altri lavori di manutenzione alla viabilità che riguardano soprattutto la sistemazione di cedimenti su strade comunali e l’intervento di realizzazione del passaggio pedonale in località Bova (40mila euro).

Quest’ultimo passaggio ha incontrato il favore del gruppo “Badia domani” - unica minoranza presente alla seduta - che ha pure dato il proprio via libera al punto all’ordine del giorno. “In questa variazione c’è la spesa per un intervento atteso, ovvero il ‘salvagente’ in via Bovazecchino”, sono state le parole del capogruppo Manuel Berengan al momento della dichiarazione di voto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400