VOCE
SOCIALE
03.11.2024 - 16:17
Il presidente di Fondazione Cariparo Gilberto Muraro
La Fondazione Cariparo a sostegno della costituzione degli ambiti territoriali sociali nelle province di Padova e Rovigo.
Dopo l’accompagnamento agli ambiti territoriali sociali per l’ottenimento di fondi nell’ambito del Pnrr-Missione 5 e dopo il percorso di approfondimento e studio rivolto ad amministratori locali e a tecnici delle due province per la realizzazione della gestione unitaria dei servizi sociali, la Fondazione Cariparo prosegue il suo impegno supportando i territori con un servizio tecnico-scientifico per accompagnare i Comuni dei cinque ambiti territoriali sociali delle province di Padova e Rovigo a costituire e avviare la gestione dei servizi sociali, come previsto dalla legge regionale 9/2024.
I primi due territori ad avviare ufficialmente il percorso sono quelli di Este e di Adria.
E proprio ad Este, la scorsa settimana, in una sala affollata da amministratori e assistenti sociali dei 44 comuni dell’Ats di Este, sono stati condivisi gli indirizzi regionali per la costituzione degli ambiti. Gli esperti della Fondazione Zancan hanno illustrato l’articolazione del supporto tecnico-scientifico garantito ai comuni.
Nel corso di una discussione assai partecipata, sono state condivise priorità, scadenze e decisioni da adottare per produrre gli atti costitutivi e il piano strategico degli Ats in modi coerenti con la legge regionale 9/2024 e i successivi provvedimenti regionali. Sono state soprattutto condivisi i passaggi necessari per affrontare la sfida con coraggio, competenza e determinazione.
E’ stato molto apprezzato dai territori coinvolti il contributo che Fondazione Cariparo sta dando allo sviluppo degli Ats per il governo unitario dei servizi sociali di interesse generale. Potranno finalmente garantire adeguati livelli essenziali di risposta ai bisogni sociali delle persone e delle famiglie con l’apporto sinergico da reti solidali composte da enti pubblici, terzo settore e altri soggetti sociali interessati ad affrontare la sfida.
Il supporto tecnico-scientifico, garantito dagli esperti della Fondazione Zancan, si focalizza sull’assetto giuridico, su quello organizzativo-gestionale e sull’integrazione sociosanitaria. Ogni tema viene affrontato con approfondimenti e proposte operative, sulla base delle specificità territoriali, in collaborazione con un gruppo tecnico territoriale (composto da amministratori e personale dei Comuni dell’ambito). Il comitato dei sindaci dell’ambito sarà chiamato a compiere le scelte strategiche relative alla gestione associata dei servizi sociali.
Il supporto si concluderà nella primavera del 2025 in modo da rendere ogni territorio in grado di adempiere alla scadenza, prevista dalla legge regionale 9/2024, di invio alla Regione Veneto del protocollo di intesa in cui si individuano le fasi di definizione delle modalità organizzative e delle tempistiche per la realizzazione, da avviare entro aprile 2026.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 