Cerca

lendinara

Ecocentro: senza bolletta non si entra

Da venerdì scorso nuove regole

Ecocentro: senza bolletta non si entra

Novità per accesso all’ecocentro: gli utenti domestici che dal 1 di novembre si recheranno all’ecocentro per portare i propri rifiuti dovranno mostrare all’entrata la prima pagina dell’ultima bolletta Tarip, per permettere all’operatore dell’Ecocentro di leggere il codice posizione dell’utenza.

Dal 1 agosto la struttura di Lendinara è diventato sovracomunale, uno spazio dove tutte le utenze del territorio possono conferire i rifiuti urbani ammessi. In particolare, si sono aggiunti tra questi anche assorbenti femminili, lettiere minerali, assorbenti e traversine/tappetini per animali, che prima dovevano essere buttati nel rifiuto secco domestico. Per i rifiuti di grandi dimensioni, ingombranti (es. armadi, materassi) e Raee (es. frigoriferi, lavatrici) è attivo il servizio di ritiro a domicilio previa prenotazione telefonica al numero verde 800/186622. Non possono invece essere conferiti amianto e secco residuo.

Ecoambiente da tempo ha aumentato anche l’orario di apertura dell'Ecocentro di Lendinara: il martedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, il giovedì e venerdì dalle 14 alle 17.

Cittadini e famiglie che accedono all’Ecocentro con auto e moto devono identificarsi mostrando all’operatore un documento d’identità e a partire dal 1 novembre dovranno esibire anche l’ultima bolletta Tarip. Gli enti e imprese che accedono all’Ecocentro con auto, mezzi tipo furgoncini, camion a due assi o autovetture dotate di rimorchio e comunque con portata utile inferiore a 35 quintali, devono invece identificarsi mostrando all’operatore la convenzione stipulata con Ecoambiente, scaricandola dal sito dell'ente e inviandola all’indirizzo mail servizidedicati@ecoambienterovigo.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400