VOCE
LA CAMPAGNA
04.11.2024 - 19:29
Richiamo al dettato costituzionale: “Le persone diano nuova voce e facciano vivera la Carta”
Volontari Emergency in piazza per ribadire: “L’Italia ripudia la guerra”. Ed è all’insegna dell’articolo 11 della Costituzione il flash mob andato in scena domenica mattina in piazza Matteotti quando i volontari del gruppo rodigino dell’associazione hanno formato la scritta “r1pud1a”.
Una manifestazione andata in scena in oltre 60 città italiane. A Rovigo è stata scelta una piazza molto simbolica come quella intitolata a Giacomo Matteotti (di cui quest'anno si è ricordato il centenario dal suo assassinio per mano fascista): qui si sono riuniti i volontari e i simpatizzanti del gruppo rodigino di Emergency per il flash mob.
“In un momento in cui la guerra sembra inevitabile e sono 56 i conflitti aperti nel mondo - dicono dal gruppo - l’appello di Emergency diffonde il messaggio della Costituzione italiana. L’associazione dalla sua fondazione è intervenuta in 21 Paesi curando in tutte le sue strutture oltre 13 milioni di pazienti nel mondo. Oggi l’organizzazione è presente in otto paesi del mondo, tre dei quali con un conflitto in corso: Sudan, Ucraina e striscia di Gaza in Palestina. Proprio grazie alla sua esperienza sul campo Emergency afferma, ancora una volta, che il 90% dei morti e dei feriti sono civili e che la spesa di un F-35 vale quanto 3.244 posti letto di terapia intensiva”.
“La nostra storia ci dice di non tacere, di impegnarci per abolire la guerra, di non perdere mai di vista le vittime - conclude Emergency nel suo appello - non ci stancheremo di ripeterlo: Emergency ripudia la guerra, come tantissimi in Italia. Con questa campagna è il Paese in prima persona a potersi esprimere. Perché il senso della Costituzione è inequivocabile e le persone possono darle nuova voce e farla vivere ancora. Perché dire ‘no alla guerra’ è ovunque un’aspirazione, ma è anche un modo per rispettare la storia del nostro Paese e dimostrare che la nostra Costituzione è ancora lettera viva”.
Alla campagna possono aderire singoli cittadini, scuole, teatri, Comuni, enti pubblici e locali. Sul sito di Emergency sono disponibili gli strumenti per agire. L’invito è diffonderli e seguire le iniziative di questa campagna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE