Cerca

TAGLIO DI PO

PalaVigor, se ne parla a primavera

Il completamento previsto per marzo 2025. L’assessore Sacchetto: “La sicurezza è la priorità”

PalaVigor, se ne parla a primavera

Il completamento previsto per marzo 2025. L’assessore Sacchetto: “La sicurezza è la priorità”

Proseguono i lavori al Palavigor di Taglio di Po, che hanno già portato visibili miglioramenti all’impianto sportivo cittadino. Sebbene la caratteristica “onda” del tetto rimanga invariata, sono state apportate significative modifiche strutturali, tra cui l’installazione di un ascensore, che garantirà accesso e autonomia alle persone disabili.

Il progetto prevede anche un miglioramento dell’isolamento termico grazie all’aggiunta di un cappotto esterno, insieme a soluzioni per l’abbattimento del rumore, che, sebbene piccole, rivestono un’importanza cruciale per il comfort degli utenti. All’interno, sono state realizzate nuove strutture per i servizi e la cabina di regia, mentre l’intelaiatura di supporto delle pareti, già in fase di costruzione, sarà rivestita per migliorare l’estetica complessiva.

Tuttavia, come rivelato dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Matteo Sacchetto, non sono mancati alcuni inconvenienti. “Il team ha dovuto affrontare sfide tecniche, in particolare riguardo alla sicurezza antincendio dei tiranti che sorreggono la struttura in legno del tetto - dice l’assessore - l’implementazione di una protezione ignifuga non ha influito sul budget del progetto, ma ha prolungato i tempi di completamento, ora previsto per la fine di febbraio o l’inizio di marzo del prossimo anno”.

Del resto, “la sicurezza della struttura è la priorità”, dice l’assessore. Che quindi conclude: “La scelta di colori semplici per l’esterno della palestra contribuirà a definire l’identità di un’opera fondamentale per la comunità di Taglio di Po”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400