VOCE
villamarzana
05.11.2024 - 08:03
In occasione della giornata dell’unità nazionale e delle forze armate che si celebra ogni anno il 4 novembre, la scorsa domenica 3 novembre l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Menon ha voluto commemorare questa giornata con la deposizione di una corona al monumento dei caduti.
Al termine il parroco don Silvio Baccaro ha impartito una benedizione e il primo cittadino ha poi pronunciato il suo discorso ufficiale. “La Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, insieme alle ricorrenze del 25 aprile e del 2 giugno, traccia il percorso di quei valori di libertà ed unità che sono a fondamento della nostra convivenza - ha detto Menon - Anche quest’anno vogliamo testimoniare una memoria e rinnovare l’impegno a ritrovare nella nostra società contemporanea le ragioni profonde dell’unità e il valore della nostra indipendenza nazionale, consapevoli di essere chiamati a coniugare questi valori a quelli di un presente orientato alle pacifiche relazioni tra i popoli".
"Dalla tragedia delle guerre, che hanno profondamente segnato la prima metà del secolo scorso, si è radicato nel cuore dell’Europa un grande desiderio di pace. E pensando alla pace che oggi ci stringiamo con riconoscenza attorno alle nostre Forze armate. Nessuno più degli uomini delle forze armate conosce il valore della pace e sa cosa significhi la sua assenza. Ricordiamo quindi i nostri militari soprattutto quelli impegnati nelle missioni internazionali chiamati a restituire pace e speranza a chi l'ha persa. E oggi vogliamo inoltre ricordare e ringraziare le nostre forze dell’ordine che si dedicano ogni giorno alla nostra sicurezza. A loro chiediamo di continuare a difendere le istituzioni dello Stato democratico con impegno e professionalità, cercando sempre di coltivare quelle relazioni umane che permettono di infondere un senso di protezione e sicurezza in noi cittadini”. Successivamente il corteo si è spostato nella chiesa parrocchiale per la celebrazione della messa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE