Cerca

villamarzana

“Riconoscenza alle forze armate”

La comunità si è stretta per le celebrazioni del 4 novembre: “Rinnovare valori di libertà”

“Riconoscenza alle forze armate”

In occasione della giornata dell’unità nazionale e delle forze armate che si celebra ogni anno il 4 novembre, la scorsa domenica 3 novembre l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Menon ha voluto commemorare questa giornata con la deposizione di una corona al monumento dei caduti.

Al termine il parroco don Silvio Baccaro ha impartito una benedizione e il primo cittadino ha poi pronunciato il suo discorso ufficiale. “La Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, insieme alle ricorrenze del 25 aprile e del 2 giugno, traccia il percorso di quei valori di libertà ed unità che sono a fondamento della nostra convivenza - ha detto Menon - Anche quest’anno vogliamo testimoniare una memoria e rinnovare l’impegno a ritrovare nella nostra società contemporanea le ragioni profonde dell’unità e il valore della nostra indipendenza nazionale, consapevoli di essere chiamati a coniugare questi valori a quelli di un presente orientato alle pacifiche relazioni tra i popoli".

"Dalla tragedia delle guerre, che hanno profondamente segnato la prima metà del secolo scorso, si è radicato nel cuore dell’Europa un grande desiderio di pace. E pensando alla pace che oggi ci stringiamo con riconoscenza attorno alle nostre Forze armate. Nessuno più degli uomini delle forze armate conosce il valore della pace e sa cosa significhi la sua assenza. Ricordiamo quindi i nostri militari soprattutto quelli impegnati nelle missioni internazionali chiamati a restituire pace e speranza a chi l'ha persa. E oggi vogliamo inoltre ricordare e ringraziare le nostre forze dell’ordine che si dedicano ogni giorno alla nostra sicurezza. A loro chiediamo di continuare a difendere le istituzioni dello Stato democratico con impegno e professionalità, cercando sempre di coltivare quelle relazioni umane che permettono di infondere un senso di protezione e sicurezza in noi cittadini”. Successivamente il corteo si è spostato nella chiesa parrocchiale per la celebrazione della messa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400