VOCE
comune
06.11.2024 - 07:00
“Il consigliere Federico Frigato è uno dei consiglieri più navigati presenti in aula, dovrebbe sapere che se nel bilancio cerca tra le voci di spesa la parola ‘cultura’ non troverà niente perché sono tutte declinate nei vari obiettivi dell’amministrazione”. L’assessore alla cultura Erika De Luca respinge le accuse che il capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato ha rivolto all’amministrazione sulla mancanza di fondi al settore dopo l’approvazione della destinazione di avanzo di amministrazione. Non ci sta perché il dettaglio delle cifre che la stessa De Luca presenta dice cose molto diverse. Numeri che, se sommati tra loro, fanno salire il conto a oltre 500mila euro, “senza considerare - precisa l’assessore - che l’amministrazione eroga contributi anche indiretti, sotto forma di mancati introiti. E questo avviene ogni volta che patrociniamo un evento assegnando l’uso delle sale comunali a titolo gratuito. Basti pensare che ogni fine settimana abbiamo sei, sette, otto eventi che patrociniamo”.
L’elenco che De Luca illustra inizia con 265mila euro dall’avanzo di amministrazione “solo per la stagione del Teatro Sociale, e non è finita, perché rientrano negli stanziamenti al settore cultura anche le cifre assegnate al settore patrimonio dove abbiamo 125mila euro per il ripasso della copertura del Ridotto e la sistemazione di infiltrazioni del teatro più altri 110mila euro per il completamento dell’impianto aeraulico. Si tratta di cifre propedeutiche all’utilizzo dell’immobile”. Il Teatro Sociale, inoltre, può contare su ulteriori 250mila euro di contributi della Fondazione Cariparo “che serviranno per l’adeguamento degli impianti”. L’amministrazione ha momentaneamente accantonato il progetto di restauro dei camerini. L’apporto della Fondazione Cariparo non si ferma al contributo per il Teatro Sociale: “Grazie ai suoi contributi, il mio assessorato finanzia numerosi eventi culturali, progettualità ed eventi”. Con la destinazione dell’avanzo, inoltre, sono state messe da parte anche le risorse per il museo dei Grandi Fiumi: “26mila euro più altri 50mila del Patrimonio a sistemazioni, manutenzioni, adeguamento degli impianti e apertura della nuova entrata”, e “5mila per la riqualificazione della sala Gran Guardia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE