VOCE
Adria
06.11.2024 - 20:00
Cambiano le modalità di accesso all’ecocentro di viale Risorgimento, divenuto intercomunale. Ecoambiente ha emesso nuove direttive per rendere il servizio più funzionale, sicuro e, soprattutto, per stanare alcuni “furbetti” da fuori provincia.
Per quanto riguarda le utenze domestiche, l’utente può conferire direttamente i propri rifiuti oppure avvalersi di un familiare/conoscente. Per accedere è necessario, in ogni caso, esibire l’ultima bolletta Tarip cartacea (o digitale salvata sul smartphone, ndr) purché risulti leggibile il codice posizione dell’utenza che ha prodotto i rifiuti.
E’ previsto, sempre riguardo le utenze domestiche, l’accesso con mezzi di portata inferiore a 35 quintali, anche di mezzo chiesto in prestito o a noleggio. Anche in questo caso va presentata l’ultima bolletta Tarip. Inoltre è necessaria una dichiarazione in carta intestata dell’azienda, sottoscritta da un referente dell’azienda stessa, nella quale è riportato il periodo di prestito occasionale, ovvero per scopi privati del camioncino, o in alternativa il contratto di noleggio. Copia della dichiarazione viene ritirata da un addetto dell’ecocentro.
Per quanto riguarda le utenze non domestiche (aziende, attività commerciali, enti e associazioni) per accedere è necessario presentare l’apposizione convenzione stipulata preventivamente con Ecoambiente, nella quale verrà letto il codice posizione dell’utenza. La convenzione deve essere scaricata dal sito web di Eocambiente, va controfirmata e inviata all’indirizzo mail indicato, in questo modo si accettano le condizioni generali previste.
Quindi per accedere è necessario risultare regolarmente iscritte nelle liste utenze a ruolo della Tarip anche in assenza di partita Iva, stipulare apposita convenzione nella quale verrà letto il codice posizione dell’utenza che effettua servizi per conto terzi. Infine deve essere compilato il modulo di trasporto per contoterzi scaricabile dal sito web di Ecoambiente. A richiesta del personale dell’ecocentro addetto alla guardania, è necessario esibire il documento di identità del conducente del mezzo. Nel sito web del comune è pubblicata una scheda riassuntiva delle nuove modalità di accesso all’Ecocentro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE