Cerca

Adria

Ecocentro, nuove regole: si entra solo con bolletta

Bisogna presentare l’ultima Tarip, le aziende devono sottoscrivere l’apposita convenzione

Ecocentro,  nuove regole: si entra solo con bolletta

Cambiano le modalità di accesso all’ecocentro di viale Risorgimento, divenuto intercomunale. Ecoambiente ha emesso nuove direttive per rendere il servizio più funzionale, sicuro e, soprattutto, per stanare alcuni “furbetti” da fuori provincia.

Per quanto riguarda le utenze domestiche, l’utente può conferire direttamente i propri rifiuti oppure avvalersi di un familiare/conoscente. Per accedere è necessario, in ogni caso, esibire l’ultima bolletta Tarip cartacea (o digitale salvata sul smartphone, ndr) purché risulti leggibile il codice posizione dell’utenza che ha prodotto i rifiuti.

E’ previsto, sempre riguardo le utenze domestiche, l’accesso con mezzi di portata inferiore a 35 quintali, anche di mezzo chiesto in prestito o a noleggio. Anche in questo caso va presentata l’ultima bolletta Tarip. Inoltre è necessaria una dichiarazione in carta intestata dell’azienda, sottoscritta da un referente dell’azienda stessa, nella quale è riportato il periodo di prestito occasionale, ovvero per scopi privati del camioncino, o in alternativa il contratto di noleggio. Copia della dichiarazione viene ritirata da un addetto dell’ecocentro.

Per quanto riguarda le utenze non domestiche (aziende, attività commerciali, enti e associazioni) per accedere è necessario presentare l’apposizione convenzione stipulata preventivamente con Ecoambiente, nella quale verrà letto il codice posizione dell’utenza. La convenzione deve essere scaricata dal sito web di Eocambiente, va controfirmata e inviata all’indirizzo mail indicato, in questo modo si accettano le condizioni generali previste.

Quindi per accedere è necessario risultare regolarmente iscritte nelle liste utenze a ruolo della Tarip anche in assenza di partita Iva, stipulare apposita convenzione nella quale verrà letto il codice posizione dell’utenza che effettua servizi per conto terzi. Infine deve essere compilato il modulo di trasporto per contoterzi scaricabile dal sito web di Ecoambiente. A richiesta del personale dell’ecocentro addetto alla guardania, è necessario esibire il documento di identità del conducente del mezzo. Nel sito web del comune è pubblicata una scheda riassuntiva delle nuove modalità di accesso all’Ecocentro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400