VOCE
il libro
06.11.2024 - 21:00
E se anche Socrate si poneva delle domande sarebbe il momento che la collettività iniziasse a farsene sempre di più. È questo il messaggio lanciato dal libro “Anche Socrate qualche dubbio ce l’aveva”, edito per Cairo e scritto dal professore e youtuber Ermanno Ferretti, docente di storia e filosofia del liceo Paleocapa di Rovigo, che oltre a divulgare argomenti delle proprie materie attraverso i canali online, ora è in libreria con questa fatica letteraria con la quale promette di avvicinare chiunque voglia alla filosofia.
Ne ha parlato martedì pomeriggio in una gremita sala Gran Guardia durante un incontro organizzato dalla Civica per Rovigo per cui erano presenti al tavolo dei relatori, Edoardo Gaffeo, ex sindaco di Rovigo, Benedetta Bagatin, ex assessore comunale alla cultura, Elena Biasin, capogruppo. Presente anche Mattia Moretto, presidente del consiglio comunale.
“Il libro - ha detto Ferretti - parte dall’idea di elogiare il dubbio, di normalizzare il fallimento, di concedersi la possibilità dell’indecisione. In un mondo in cui tutti siamo chiamati ad essere decisionisti senza se e senza ma per ogni questione, soprattutto quando si parla di comunicazione politica, è il caso di richiamare alla memoria i filosofi dello scetticismo perché ci aiutino a comprendere quanto il dubbio sia strategico. La cronaca di tutti i giorni deve farci riflettere sull’incapacità generale di riuscire a metabolizzare la sconfitta”.
E ha aggiunto: “Se pensiamo a Socrate, ad esempio, ricordiamo che lui si definiva un tafano perché punzecchiava gli altri. Ecco, dovremmo essere Socrate di noi stessi, tafani che si punzecchiano con costanza per mantenersi col beneficio del dubbio”. Tra le riflessioni proposte, quella in merito alla povertà educativa che porta a situazioni di solitudine sociale che a loro volta sono terreno fertile per ragionamenti estremi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 