VOCE
Auro
06.11.2024 - 06:00
Dopo l’ingresso del progetto di riqualificazione di piazza Annonaria e l’uscita di scena del parco monumentale da realizzare lungo il percorso delle vecchie mura e i giardini delle torri, i progetti inseriti nella strategia di sviluppo urbano sostenibile gestiti da Auro cambiano ancora: il progetto di cohousing per la realizzazione di 12 alloggi in grado di ospitare 24 persone a cui Villanova del Ghebbo ha rinunciato perché troppo oneroso è stato “spacchettato” in diversi interventi, sempre all’interno dello stesso settore, ma di minore entità. In questo modo, attraverso la proposta di una progettualità alternativa, è stato scongiurato il rischio di perdere quei fondi. La variazione, anche questa volta, ha un valore di tutto rispetto: oltre due milioni di euro. Molto di più del milione e mezzo previsto per la ristrutturazione di piazza Annonaria. Soldi che l’Autorità urbana, soggetto che riunisce 13 comuni con Rovigo capofila, si è ritrovata tra le mani dopo che Villanova del Ghebbo aveva fatto un passo indietro rispetto al progetto di cohousing. Il progetto in questione prevedeva infatti un programma per il cohousing da 1,8 milioni da realizzare nella Bottega di San Giuseppe e di 391.665,70 euro previsti dalle “misure di accompagnamento” per Villa Ca’ Mula. Il finanziamento è stato così suddiviso tra Ceregnano, che realizzerà cinque alloggi, Costa di Rovigo che ne realizzerà altri cinque mentre due alloggi restano in capo a Villanova.
L’assessore Michele Aretusini, titolare della strategia Auro, spiega il cambio di programma: “Venuta meno la possibilità di realizzare il progetto ‘La Bottega di San Giuseppe’, lo stesso Comune di Villanova del Ghebbo, assieme a quelli di Ceregnano e di Costa, ha presentato progettualità alternative relative al cohousing. Un esito positivo al quale abbiamo contribuito affiancando tutti i Comuni inseriti in Auro, svolgendo la funzione di capofila. Siamo convinti dell’importanza di operare in un’ottica di area vasta, per consentire miglioramenti, in termini di strutture e di servizi, del nostro territorio”.
Soddisfazione anche dal sindaco di Ceregnano Egisto Marchetti: “Un ringraziamento all'assessore Aretusini per il suo ruolo di coordinamento. Con il progetto che sarà realizzato a Ceregnano e negli altri due Comuni verrà dato un valore aggiunto all'intera provincia” mentre il sindaco di Villanova del Ghebbo Mauro Verza aggiunge: “Abbiamo voluto ridimensionare in modo pragmatico un importante progetto per la nostra comunità”. Il sindaco di Costa Giampietro Rizzatello conclude: “Essere riusciti nell'intento di portare a casa una serie di investimenti importanti per il Polesine è un grande successo per i 13 comuni di Auro. Un plauso al Comune di Rovigo, all'assessore Aretusini e alla dottoressa Anna Azzalin, per aver condiviso anche con il mio territorio un’iniziativa che permetterà a Costa di ricevere un importante finanziamento di cohousing per il Centro poliservizi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE