Cerca

furti in città

“Allarmi e catenacci per la sicurezza”

Cittadini preoccupati per la recrudescenza di razzie nelle abitazioni

Non accennano a diminuire i furti, tentati o riusciti, che, da alcune settimane a questa parte, sono diventati una costante in città e nelle frazioni. Dopo San Pio X, colpito in alcune abitazioni private il 27 ottobre, nei giorni scorsi è stata la volta di Sarzano e Mardimago e in altre località.
I ladri hanno fatto incursione nella zona di via Dei Mille. Fortunatamente, grazie all’allarme lanciato dai residenti, il tentativo è fallito. A Buso, invece, non è andata altrettanto meglio perché i ladri sono riusciti a portare a termine la violazione dell’abitazione.
Telecamere, sistemi di sorveglianza e piccole misure di precauzione, in qualche caso, si sono rivelate la strategia vincente per scongiurare possibili colpi grossi per i malviventi. Secondo i rodigini, la paura, dati anche gli ultimi fatti di cronaca e l’approssimarsi del periodo delle feste di fine anno (tradizionalmente il più gettonato dai malviventi per architettare rapine e furti), c’è ma anche le difese esistono e sono da applicare.

“Io non mi sento sicuro ma cerco di prendere precauzioni, - commenta Federico - chiudo porte e finestre con i catenacci. Presto attenzione però anche in strada mentre cammino: non sono da escludere nemmeno i furti pubblici, nelle strade”. Attenzione, quindi, da tenere alta, continua: “In questo periodo molto brutto”. Per Emma, le precauzioni non sono mai troppe: “Anche se esco per poco da casa, chiudo tutto, a casa ho il sistema d’allarme e per fortuna la mia palazzina è video sorvegliata” sottolinea, aggiungendo che “personalmente, data anche la via d’accesso allo stabile che è defilata e unicamente usata per entrare nelle abitazioni, mi sento sicura. Ma non so nelle altre zone di Rovigo”.
Beatrice evidenzia la prudenza in queste situazioni: “Cerco di esser prudente, controllando chiusure e i sistemi di precauzione” e conclude: “Però certamente non è una bella situazione. Rovigo è una piccola città lasciata a sé da tanti punti di vista. In questo frangente, qualcosa in più per tutelare i cittadini e gli abitanti si potrebbe anche fare”.
Sergio sottolinea il cambiamento della società, annotando: “A casa mi sono organizzato con i doppi vetri e le serrature, però è chiaro che i ladri possono comunque venire. Vivo a Rovigo da 77 anni, io e la mia famiglia non abbiamo mai subito furti, ma il mondo è cambiato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400