VOCE
rovigo
07.11.2024 - 19:40
Si può immaginare un’azione più deplorevole di rubare qualcosa a qualcuno? Sì: rubare dei libri per bambini da una biblioteca destinata proprio ai più piccoli. E’ quanto avvenuto a Granzette, nello spazio allestito a “Biblioteca dei bambini” all’interno delle ex scuole elementari di via Ramazzina affacciate sulla chiesa parrocchiale della frazione. Spazio, tra l’altro, nato solo da poche settimane e che ancora non è stato inaugurato ufficialmente. Nei giorni scorsi sono spariti dalla biblioteca una quarantina di volumi messi a disposizione dei lettori in erba. Sì, perché il servizio si rivolge per lo più a bambini di età compresa tra i 4 e gli 8 anni, dunque bimbi che frequentano la scuola dell’infanzia e i primi anni di scuola primaria.
La vicenda è stata resa nota mercoledì attraverso un comunicato dell’associazione Granzette Polis che, con parole di profonda amarezza, spiega: “Il presidente e il consiglio direttivo di Granzette Polis comunicano con immenso rammarico che in questi giorni mani ignote hanno saccheggiato la ‘Biblioteca dei bambini’ allestita nell’ex edificio della scuola elementare, depredandola di quasi tutti i libri presenti, circa una quarantina di volumi. Inutile sottolineare lo stupore e l’amarezza davanti a episodi incomprensibili come questo che squalificano indegnamente chi lo ha commesso".
"La biblioteca è diventata un luogo accogliente, reso bello dal lavoro manuale e generoso di molti volontari e nata da una collaborazione con la locale scuola dell’infanzia perché possa essere per i bambini e i loro familiari un luogo d’incontro e un momento di crescita”.
Come si vede da alcune immagini che corredano il comunicato, i libri erano sistemati sopra tre diversi scaffali a ridosso di una parete della biblioteca: adesso gli scaffali sono completamente vuoti. “I volumi sottratti – prosegue Granzette Polis - erano stati donati da famiglie, da comuni sostenitori e anche da persone non di Granzette che avevano creduto in questa esperienza di condivisione e di partecipazione. La biblioteca aveva iniziato le proprie attività nello scorso ottobre ospitando i bambini e i loro nonni per una lettura animata mentre a breve era prevista l’inaugurazione ufficiale. Ora che succede? L’intenzione è quella di proseguire nel progetto”.
Granzette Polis, dunque, non è si è scoraggiata e subito mercoledì ha ospitato i bambini della scuola dell’infanzia per un altro laboratorio di lettura. “Ci auguriamo anche che i colpevoli – conclude l’associazione - superando il proprio evidente stato di disagio, abbiano un sussulto di dignità e possano in qualche modo restituire quanto sottratto alla comunità”.
Quanto accaduto ha creato notevole scalpore sia tra i residenti di Granzette che, in generale, tra i cittadini del capoluogo che si sono già mobilitati per rimpinguare la biblioteca con nuovi volumi innescando una corale azione di solidarietà. Tra questi, c’è il consigliere comunale Marco Venuto che si è subito attivato “a titolo mio personale” sottolinea. “Insieme ad alcuni amici ho pensato di organizzare una raccolta di libri e testi, anche usati, da donare alla biblioteca in modo da ricostituire quel prezioso angolo destinato ai piccini. Servono testi per bambini dai 4 agli 8 anni”. Venuto può essere contattato attraverso i suoi canali social oppure ci si può rivolgere a Granzette Polis che puntualizza: “Per la consegna ci potete trovare ogni martedì e mercoledì dalle 18 alle 19 nella ex scuola”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE