VOCE
il cantiere
07.11.2024 - 06:00
Il gigante è nudo. Dietro le impalcature, l’ex ospedale Maddalena si sta mostrando, in questi giorni, come non lo si è mai visto: le pietre a vista, gli intonaci spariti proprio come gli infissi e come pure parte della copertura dell’enorme immobile. Così la luce del sole di novembre filtra da una parte all’altra dell’enorme edificio che da circa sei mesi, ossia dallo scorso maggio, è “prigioniero” dei ponteggi. Fa tutto parte del maxicantiere di riqualificazione che è stato allestito dallo scorso marzo: ogni singolo intervento fa parte del programma di ristrutturazione che consegnerà alla città l’immobile storico rimesso a nuovo dopo decenni di abbandono e degrado. Il tutto nel cuore di un quartiere residenziale, la Commenda est, che dal 1999, anno della dismissione e chiusura, ha visto l’ex ospedale scivolare inesorabile verso il declino. Fino all’avvio dei tanto attesi lavori.
Negli ultimi sei mesi, il cantiere ha lavorato senza sosta. “I lavori - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Lorenzo Rizzato - stanno proseguendo come da cronoprogramma, dunque siamo perfettamente in linea con le tempistiche stabilite nonostante durante l’estate abbiano dovuto fare i conti con qualche imprevisto”.
L’imprevisto, in particolare, a cui fa riferimento Rizzato è la presenza (non rilevata in precedenza) di amianto: “Amianto in più rispetto a quello previsto – precisa l’assessore - che non era stato rilevato perché era coperto da altro materiale, localizzato nel seminterrato”. I protocolli, in questi casi, sono molto rigidi, vista la pericolosità del materiale in questione: “Nei mesi scorsi, abbiamo quindi effettuato delle indagini - continua Rizzato - e preparato un piano di rimozione dell’amianto che abbiamo inviato all’azienda sanitaria per le valutazioni del caso. Successivamente partirà l’eliminazione in sicurezza del materiale”.
L’imprevisto, comunque, non comporterà un ritardo rispetto alla tabella di marcia della riqualificazione: “I lavori proseguono - rimarca Rizzato – nonostante l'imprevisto dell’amianto abbia richiesto parecchio impegno”.
D’altra parte, la riqualificazione dell’ex Maddalena è un progetto di dimensioni notevoli: basti pensare che l’appalto, ottenuto dalla ditta Costruzioni Iannini srl con sede a L’Aquila, vale oltre 8 milioni di euro (8.063.312,62 euro per la precisione) con la durata dei lavori fissata a 540 giorni.
Se questo è quanto accade all’interno della recinzione dell’ex ospedale, qualcosa si sta muovendo anche per le aree al di fuori delle mura che racchiudono il parco: “A breve - annuncia Rizzato - porterò in giunta una proposta di delibera relativa al progetto di riqualificazione di viale Europa che comprende la manutenzione straordinaria del manto stradale, la messa in sicurezza del marciapiede e della pista ciclopedonale molto utilizzata dai cittadini e dagli studenti del vicino polo scolastico, in più saranno realizzati diversi nuovi parcheggi”. In tutto questo, l’unico nodo da risolvere resta la destinazione dell’ex ospedale, una volta terminati i lavori: “La partita è aperta – conclude Rizzato – sul punto è già stata avviata un’interlocuzione interna alla giunta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE