VOCE
veneto
07.11.2024 - 08:08
Il tribunale dei minori di Venezia ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un punto di svolta significativo per le famiglie omogenitoriali in Italia.
Due donne residenti a Silea, nel trevigiano, hanno ottenuto il via libera per l'adozione di una bambina, figlia biologica di una delle due. Questa decisione, attesa da oltre un anno, rappresenta non solo un traguardo personale per la coppia, ma anche un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle famiglie arcobaleno nel nostro Paese. La sentenza è stata accolta con gioia dalla sindaca di Silea, Rossella Cendron, che ha sottolineato l'importanza di garantire una maggiore tutela per la bambina. "La realtà supera gli schemi legali attuali", ha dichiarato, evidenziando come la stepchild adoption sia, al momento, l'unica via percorribile per ottenere un riconoscimento formale dei diritti e dei doveri di entrambi i genitori.
Nonostante l'esito positivo della sentenza, le difficoltà burocratiche non sono finite. L'avvocato Valentina Pizzol, che rappresenta la coppia, ha spiegato che l'iter per ottenere documenti ufficiali come la carta d'identità digitale della bambina presenta ancora ostacoli. Il "decreto Salvini" impone infatti che nel documento sia indicato un "padre", creando un paradosso legale per le famiglie omogenitoriali. Una possibile soluzione è la richiesta di una carta d'identità cartacea, che permette di inserire il nome di un genitore o di chi ne fa le veci. Tuttavia, questa opzione è concessa solo in casi urgenti ed eccezionali, costringendo le famiglie a intraprendere ulteriori azioni legali, come il ricorso contro il decreto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE