Cerca

polizia locale rovigo

Stranieri occupano casa popolare e vendono droga

Blitz a Sant'Apollinare, importante sequestro di hashish e cocaina e denunce

Una operazione storica per la polizia locale di Rovigo, che, per la prima volta, effettua un importante sequestro di droga, scoprendo nel frattempo l'occupazione abusiva di una casa Ater a Sant'Apollinare da parte di due stranieri, uno dei quali clandestino. Il tutto, a testimonianza dell'altissimo livello di professionalità ormai raggiunto dal personale operante, in grado di gestire anche situazioni e scenari complessi e di padroneggiare le procedure di polizia giudiziaria.

E' stato l'ente per l'edilizia residenziale, a richiedere un controllo, fatto scattare, nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 Novembre, da una pattuglia della polizia locale, con in supporto un equipaggio del radiomobile dei carabinieri. All'interno dell'appartamento, sono immediatamente balzate all'occhio - e al naso - vistose incongruenze: in primo luogo, il fatto che i due tunisini all'interno non avessero alcun titolo per stare lì. Una occupazione abusiva in piena regola, quindi.  Non solo: uno dei due stranieri è risultato clandestino. Poi, un fortissimo odore di hashish: in effetti, nel possesso di uno dei due stranieri, sono state individuate 19 dosi di hashish e 2 grammi di cocaina. Da qui la denuncia a piede libero per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti.

In contemporanea, un'altra pattuglia si occupava controlli su strada, ottenendo un risultato parimenti importante: è stato infatti intercettato un cittadino cinese alla guida di un veicolo senza assicurazione e privo della revisione periodica. All'atto del controllo, inoltre, il conducente avrebbe fornito una patente falsa. Da qui la denuncia a piede libero per guida senza patente ed esibizione di documenti falsi, oltre alle sanzioni amministrative riguardanti la mancanza di assicurazione e revisione. Anche in questo caso, una ulteriore conferma della professionalità raggiunta dal personale della polizia locale di Rovigo, che può anche contare su una eccellenza assoluta come il polo falsi documentali.

Da parte dell'assessore comunale alla Polizia locale Mattia Maniezzo un plauso al personale operante e alle sue capacità, mentre l'assessore Michele Aretusini, competente anche per l'edilizia popolare, ha sottolineato l'importanza di continuare, come ha iniziato a fare questa amministrazione, di concerto con Ater, a verificare periodicamente eventuali casi di occupazione abusiva o senza requisiti.

"Sono estremamente soddisfatto – ha detto l’assessore Maniezzo - Un’operazione che ha visto la collaborazione tra enti e questo è il giusto modo di operare per arrivare più velocemente ai risultati. Stiamo dando risposte concrete alla città in termini di sicurezza. Sono state tolte sostanze stupefacenti dalla strada e si tratta del più grosso sequestro fatto dalla Polizia Locale. Abbiamo investito e stiamo investendo sulle nostre professionalità, impegnandoci per ottenere importanti risultati, risultati che stanno arrivando, questo ne è testimonianza. La Polizia locale di fatto deve essere la quarta Forza dell’ordine sul territorio. Complimenti ai nostri agenti”.

“L’attenzione all’abusivismo è un problema evidente - ha ribadito Aretusini - E’ sempre più necessario fare verifiche nelle nostre case popolari, perché purtroppo l’abusivismo è diffuso. Complimenti alla nostra Polizia Locale per il grande risultato ottenuto, questa è la strada giusta da percorrere. Bisogna dare casa a chi ne necessita veramente e nel percorso della legalità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    08 Novembre 2024 - 14:42

    straniere occupano abusivamente e spacciano...ma chi li ha fatti entrare??

    Report

    Rispondi