VOCE
castelmassa
08.11.2024 - 06:00
Un evento che si sviluppa lungo 4 chilometri di percorso fieristico lungo il quale si possono trovare stand gastronomici e street food da leccarsi i baffi, attrazioni per grandi e piccini, mostre artistiche e culturali, performance dal vivo e molto altro.
“Giunta alla sua 206esima edizione, la Fiera Nazionale di San Martino è pronta a riempire le strade del centro di Castelmassa con bancarelle di artigiani, commercianti, hobbisti, cibi tradizionali e prodotti alimentari provenienti da tutta la penisola italiana - spiega il sindaco Federico Ragazzi - Non solo, numerose saranno le mostre presenti, così come gli spettacoli e le attrazioni per tutte le età. La Fiera, per noi massesi, è un appuntamento irrinunciabile. Castelmassa si trasforma con colori, profumi e sapori caratteristici: sembra quasi una ‘magia’. Come ben sappiamo, però, le magie non esistono e quest’anno, per la prima volta, ho potuto vivere l’organizzazione della Fiera a 360 gradi. Sono diventato così più consapevole dell’immenso lavoro che vi è dietro: uffici comunali, amministratori comunali, tecnici, associazioni, sponsor".
"Il mondo che lavora ‘al di sotto’ della Fiera è impressionante - continua il primo cittadino - Io, come sindaco, non posso far altro che ringraziare questo silenzioso e operoso mondo per l’immenso lavoro svolto. Quest’anno, il già ricchissimo programma della Fiera sarà inoltre arricchito con l’inaugurazione ufficiale del nostro maestoso teatro Cotogni, tornato finalmente al suo antico splendore. L’inaugurazione, che si svolgerà dalle 17.30 di domani, segna un nuovo inizio per un luogo di cultura e comunità, fondamentale per l’intero Alto Polesine e non solo. Ringrazio Fondazione Cariparo per aver sostenuto l’inaugurazione. Con il cuore colmo di gratitudine, auguro una buona 206esima Fiera Nazionale di San Martino a tutti”.
Sabato 16 novembre grande lotteria con primo premio una gift card di 2mila euro utilizzabile presso “Brenzan Viaggi” e poi ancora una Tv smart da 50” un robot aspirapolvere, una Bicicletta da donna, un salotto da giardino, una friggitrice ad aria e diversi cesti alimentari. L’estrazione si terrà sabato 16 novembre alle 18 nella sala polivalente in piazza Garibaldi. Una fiera davvero molto attesa e imperdibile che, tradizionalmente, chiude le manifestazioni dell’estate polesana e apre le porte di quelle invernali. La fiera, tra le altre cose, offrirà una varietà di spettacoli, tra cui una diretta radiofonica con Delta Radio prevista per domani dalle 10 alle 12.30 in Piazza Vittorio Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE