Cerca

sicurezza

Ladri all'assalto delle case: entrano col trapano

Bucano gli infissi e aprono le maniglie

Ladri all'assalto delle case: entrano col trapano

La tecnica è già vista, adottata ormai da anni dai delinquenti che rubano nelle case, ma, ovviamente, vederla applicata alla propria abitazione desta sempre sconcerto, allarme e paura. E' quanto accaduto nella serata di ieri, giovedì 8 Novembre, a una donna di Cavazzana, frazione di Lusia, che si è trovata di fronte i malviventi.

Per approfondire leggi anche:

Per entrare, utilizzano un trapano, con il quale effettuano un buco, in posizione idonea, sugli infissi. Poi, inserendo nel foro praticato un fil di ferro, riescono a fare scattare il meccanismo che regola l'apertura. Chiaramente, non è una manovra da tutti: si parla, in questi casi, di professionisti del furto in abitazione.

E' esattamente la dinamica messa in atto a Cavazzana la serata scorsa. La padrona di casa era all'interno e - per fortuna - è bastato questo a mettere in fuga i malviventi. 

E' importante ricordare sempre che anche il privato cittadino - mentre, ovviamente, le forze dell'ordine lavorano su episodi di questo tipo, per individuare i responsabili - può fare molto sul fronte della prevenzione, per aiutare il lavoro delle forze dell'ordine.

Il concetto principale è quello di non esitare mai nel segnalare situazioni che vengono avvertite come sospette. Non si deve avere timore, nel comporre il numero di emergenza 112, non si deve pensare che, forse “si sta disturbando per nulla”.

Alcuni esempi di situazioni che meritano una pronta segnalazione sono i seguenti: persone che non sono del paese o del quartiere che, però, si aggirano con insistenza per le vie, guardando le abitazioni, magari domandando informazioni, ma in maniera non convincente. O, anche, vetture che tengono lo stesso comportamento.

Consigli tanto più preziosi e da tenere a mente in questo periodo dell'anno, quando, sempre, il fenomeno dei furti in abitazione conosce un incremento. A portare in questa direzione sia le giornate sempre più corte, con il buio che arriva già nel pomeriggio, sia la convinzione, da parte dei malviventi, che con l'approssimarsi delle Feste circoli una maggiore quantità di contante.

In questi giorni, infatti, si sta verificando una recrudescenza di furti in abitazione, tanto nel capoluogo quanto nei paesi e nelle frazioni. Ne ha dato notizia, sui propri canali social, anche il sindaco di Pontecchio Polesine, Simone Ghirotto, invitando i residenti a tenere gli occhi aperti.

Come evidenziato dal primo cittadino, anche in questo caso si sono verificati preoccupanti "incontri ravvicinati" tra i ladri e i proprietari di casa. Altri furti sono stati segnalati, ieri e nei giorni immediatamente precedenti, a Fiesso Umbertiano e Castelguglielmo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400