VOCE
il caso
08.11.2024 - 11:12
Un episodio grottesco, originale e a suo modo clamoroso ha portato alla scoperta di una presunta attività di prostituzione in un appartamento del Lido delle Nazioni, noto centro turistico lungo la costa ferrarese. Mercoledì pomeriggio, infatti, un uomo di mezza età, cittadino straniero, ha contattato la centrale operativa dei carabinieri di Comacchio lamentando di aver ricevuto una prestazione sessuale che, a suo dire, non corrispondeva a quanto concordato in precedenza con la donna. L'uomo avrebbe richiesto, senza successo, un rimborso, e la situazione è rapidamente degenerata in una discussione accesa che ha spinto l'uomo a chiedere l'intervento delle forze dell'ordine.
L'operatore del 112 ha risposto alla richiesta dell'uomo, prendendo nota dell'indirizzo dell'appartamento segnalato, situato a Lido delle Nazioni. Sul posto è stata inviata immediatamente una pattuglia dei carabinieri della stazione di Porto Garibaldi per verificare la situazione e riportare la calma. Una volta arrivati nell'abitazione indicata, i militari hanno trovato due persone: un uomo e una donna, entrambi cittadini stranieri, oltre a una quantità significativa di materiale che suggeriva attività di meretricio all'interno dell'appartamento.
Durante l'ispezione, le forze dell'ordine hanno rinvenuto denaro contante e due telefoni cellulari, che si fossero ritenuti utilizzati per gestire i contatti con la clientela, fissare appuntamenti e concordare le prestazioni. Questa scoperta ha rafforzato il sospetto che l'abitazione fosse stata trasformata in una vera e propria casa di appuntamenti, probabilmente gestita per scopi di sfruttamento della prostituzione.
L'uomo presente nell'appartamento è stato fermato e, successivamente, denunciato per favoreggiamento della prostituzione. Questa accusa è scattata dopo le verifiche preliminari che hanno evidenziato un probabile ruolo di coordinamento nell'organizzazione degli incontri e nella gestione delle attività di meretricio all'interno dell'abitazione. La donna, identificata come colei che avrebbe offerto la prestazione sessuale contestata, è stata anch'essa interrogata, ma la sua posizione non è stata resa nota dalle autorità, che stanno conducendo ulteriori accertamenti sul caso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE