Cerca

ROGO

Tir in fiamme, 8 ore per spegnere l'incendio in A4

Un incendio tra Soave e Verona Est blocca l'autostrada, ma il conducente è salvo

Autoarticolato in Fiamme sulla A4: Una Notte di Lavoro per i Vigili del Fuoco

Fiamme in autostrada A4 nella serata di venerdì 8 novembre, per un intervento durato tutta la notte. Intorno alle 20.30, un autoarticolato che trasportava derrate alimentari ha preso fuoco lungo l'autostrada, tra i caselli di Soave e Verona Est, in direzione Milano. Un incidente che ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco, pronti a fronteggiare le fiamme che avvolgevano il veicolo e il suo prezioso carico.

I vigili del fuoco, provenienti dal distaccamento di Caldiero e da Verona, sono giunti sul posto con un'autopompa, due autobotti e un team di nove operatori. La loro missione era chiara: domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area. Un compito arduo, che ha richiesto un'intera notte di lavoro, fino alle prime luci dell'alba. Alle 04.30 del mattino, l'incendio era finalmente sotto controllo, con gli ultimi focolai estinti e il sito messo in sicurezza.

In mezzo a tanto caos, una notizia positiva: il conducente dell'autoarticolato è rimasto illeso. Un dettaglio che, in una situazione così drammatica, rappresenta un raggio di luce. La sua prontezza di riflessi e la capacità di mantenere la calma hanno probabilmente giocato un ruolo cruciale nel suo salvataggio. Un esempio di come, anche nei momenti più difficili, la lucidità possa fare la differenza.


L'incendio ha inevitabilmente causato rallentamenti lungo l'autostrada, un'arteria vitale per il traffico del nord Italia. Gli automobilisti si sono trovati a fronteggiare code e deviazioni, mentre i vigili del fuoco lavoravano instancabilmente per risolvere la situazione. Tuttavia, la comunità ha mostrato pazienza e comprensione, consapevole dell'importanza di garantire la sicurezza di tutti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400