VOCE
LA NOMINA
09.11.2024 - 06:00
Cambio al vertice della Fondazione Rovigo cultura: Gianna Previato è la nuova presidente del consiglio di amministrazione in quota Comune di Rovigo. Oltre alla nuova presidente, il sindaco Valeria Cittadin, con il proprio decreto pubblicato giovedì, ha nominato un secondo componente: si tratta di Francesco Toso. La formalizzazione delle nomine ha fatto cessare dall’incarico il precedente cda composto dal presidente Roberto Mazzoni, il vicepresidente di nomina della Regione Elena Busson ed il consigliere Mario Andriotto.
Gianna Previato, 43enne rodigina laureata in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali all’università Ca’ Foscari di Venezia, lavora da anni a palazzo Roverella in forze a Pop Out. Con lei, l’amministrazione Cittadin ha messo a segno l’ennesima presidenza declinata al femminile, dopo la nomina di Cristina Acquaviva alla guida del Cur e Maria Cristina Assennato alla presidenza di As2.
“Ringrazio sentitamente il sindaco Valeria Cittadin e l’assessore alla cultura Erika De Luca per la fiducia riposta in me - commenta la neopresidente - metterò le mie conoscenze e competenze, maturate in anni di lavoro nell’ambito culturale, al servizio di questo prestigioso ruolo. Come presidente della Fondazione Rovigo cultura, insieme ai suoi componenti, con entusiasmo mi propongo di sostenere progetti, in collaborazione con il Comune di Rovigo e Regione Veneto per diffondere la storia del nostro territorio e per fare innamorare i cittadini e soprattutto le nuove generazioni delle loro antiche e forti radici, con uno sguardo al futuro”.
Nel frattempo, nei giorni scorsi, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alla cultura Cristiano Corazzari, ha approvato il bilancio preventivo 2024 della Fondazione. La manovra riporta un pareggio tra entrate e spese per una somma di 90.150 euro. “Ricorrono pertanto le condizioni affinché la Regione possa disporre la partecipazione alla Fondazione Rovigo Cultura per l’anno 2024, in qualità di socio, per una quota di 45mila euro stanziata e disponibile” stabilisce la delibera.
La Fondazione Rovigo Cultura, fondata dal Comune e dalla Regione nel 2006, è un ente a partecipazione pubblica e “che ha tra le sue finalità la gestione del teatro Sociale, del museo dei Grandi fiumi e di sale espositive del Comune nonché la diffusione della conoscenza e della fruizione delle attività teatrali, della musica, della danza ed in genere di tutte le discipline artistiche, anche come mezzo di promozione culturale tra i cittadini, oltre a diffondere nell’opinione pubblica la conoscenza delle attività museali in prospettiva di un costante aggiornamento del patrimonio culturale, mediante l’ideazione di mostre e convegni a carattere non solo locale bensì nazionale e internazionale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE