VOCE
CONSIGLIO COMUNALE
10.11.2024 - 13:20
La civica Gaffeo spiega il suo comportamento in consiglio comunale sull’istituzione della commissione d’inchiesta sulla piscina. I consiglieri pur non opponendosi si sono però astenuti al momento del voto.
“Il consiglio comunale del 7 novembre - fanno sapere Elena Biasin, Andrea Borgato, Elena Rossi - si è potuto svolgere solo grazie alla presenza dei consiglieri dell’opposizione perché la maggioranza non è stata in grado di garantire il numero legale. I consiglieri della lista civica Per Rovigo, per senso di responsabilità verso la città sono rimasti in aula fino alla fine dei lavori. Tra le mozioni discusse c’era quella del consigliere Federico Frigato con la quale si è chiesto all’amministrazione comunale l’impegno ad istituire una commissione d’inchiesta sulla gestione del polo natatorio. Rispetto ad una prima versione che proponeva una indagine limitata all’operato dell’ultima amministrazione, il consigliere Frigato ha accolto l’invito ad emendarla allargando il periodo oggetto di verifica a quello che ha interessato l’indagine della precedente commissione d’inchiesta del 2014 presieduta da Silvia Menon”.
I consiglieri della lista civica “hanno apprezzato la decisione di allargare il campo di indagine perché credono nella necessità di fare chiarezza e dare risposte veritiere ai cittadini. La posizione espressa era condivisa da tutti i consiglieri del gruppo consiliare Civica per Rovigo, che avevano rappresentato a Frigato che sarebbe stato meglio aspettare, prima di istituire la commissione, che si completasse l’iter di assegnazione della gestione della piscina. Se lo scopo di una commissione d’inchiesta è quello di fare chiarezza e valutare eventuali responsabilità politiche, anche l’operato di questa amministrazione deve essere incluso nel perimetro d’indagine. Non dimentichiamo che tra le promesse elettorali della Sindaco Cittadin c’era quella di riaprire in velocità il Polo Natatorio. Inoltre non va trascurato che è in corso una indagine della Corte dei Conti sull’operato di alcuni amministratori tra i quali alcuni in consiglio. È vero che si tratta di accertamenti diversi da parte di un organo giurisdizionale e non politico, ma i due piani di verifica si possono intersecare. In definitiva nessun ostruzionismo da parte dei consiglieri della lista civica nei confronti della mozione di Federico Frigato: se si fosse voluto fare ostruzionismo si sarebbe scelto di uscire dall’aula mettendo a rischio la tenuta del numero legale oppure votando contro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE