VOCE
criminalità
10.11.2024 - 07:46
Ladri in azione
A Bagnolo i predoni bucano gli infissi dopo essere passati dai campi
Ancora furti nelle case in Polesine. da giorni si assiste ad una recrudescenza di razzie nelle abitazioni, sia in città che sul resto del territorio polesano.
L’ondata di furti ha colpito anche Bagnolo di Po, dove una serie di colpi hanno generato forte preoccupazione tra i residenti. Venerdì scorso, nella tarda serata, due abitazioni sono state violate da ladri che hanno approfittato dell’oscurità per mettere a segno i loro colpi.
La tecnica utilizzata è stata quella del “buco negli infissi”, un metodo che permette loro di introdursi all’interno delle case dopo essersi aperta la via negli infissi, senza lasciare tracce evidenti.
Per approfondire leggi anche:
Nonostante i ladri non abbiano portato via oggetti di grande valore economico, tra le cose rubate c’erano ricordi di famiglia di particolare valore affettivo, oltre a disordine, cassetti e armadi messi a soqquadro e tracce di fango lasciate nel passaggio. Secondo le forze dell’ordine, i malviventi sono arrivati alle abitazioni passando dai campi circostanti per muoversi indisturbati.
Questo nuovo episodio si aggiunge a un’altra effrazione avvenuta la scorsa settimana sempre a Bagnolo, alimentando così il malcontento e l’inquietudine tra i cittadini del paese. Le forze dell’ordine, intervenute sul posto, hanno effettuato i rilievi necessari per avviare le indagini e cercare eventuali legami tra questi furti e altri episodi simili verificatisi nella zona.
L’aumento di questi crimini ha sollevato preoccupazione non solo per la sicurezza delle abitazioni, ma anche per il benessere psicologico della comunità, ormai abituata a vivere con l’incertezza. I carabinieri, sempre prontamente intervenuti, continuano le indagini, invitando la cittadinanza a prestare attenzione e a segnalare qualsiasi movimento sospetto. Nel frattempo, cresce la richiesta di maggiore sicurezza e controlli sul territorio da parte della popolazione, che chiede risposte concrete per fermare questa escalation di crimini.
Episodi di furti nelle case si sono verificati, nelle ultime settimane, in quasi tutto il territorio polesano, a dimostrazione di una vera e propria recrudescenza del fenomeno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE