Cerca

veneto

A Montegrotto arrivano le terme per cavalli

La proposta del sindaco

La Rivoluzione Termale di Montegrotto: Una Spa per Cavalli tra Tradizione e Innovazione

A Montegrotto, una cittadina nota per le sue acque termali, il sindaco Riccardo Mortandello ha lanciato una proposta che potrebbe rivoluzionare il turismo equestre: una Spa termale dedicata ai cavalli. Presentata durante la Fieracavalli di Verona, l'idea si basa su una tradizione antica, quando le proprietà curative delle acque termali venivano scoperte osservando i benefici che gli animali traevano immergendosi nei fanghi. Mortandello ha spiegato come i Veneti antichi considerassero queste acque un dono divino, una percezione che oggi trova conferma scientifica grazie alle proprietà antinfiammatorie dei fanghi termali.

La proposta del sindaco non è solo un ritorno alle origini, ma un'opportunità per diversificare l'offerta turistica del territorio. Le strutture termali per cavalli potrebbero attrarre una nuova fascia di turisti, in particolare dai Paesi arabi, dove l'equitazione è molto popolare. L'acqua termale, utilizzata come aerosol per le patologie respiratorie equine, e i fanghi per trattare edemi e traumi, rappresentano un'alternativa naturale alle cure tradizionali.

Clara Campese, vicepresidente del Coni Veneto, ha accolto con entusiasmo l'idea, sottolineando come essa si allinei con le tendenze globali di attenzione al benessere dei cavalli. La proposta potrebbe essere particolarmente vantaggiosa per i cavalli atleti, aiutandoli a prevenire e curare il logorio fisico, simile a quello degli umani. Tuttavia, nonostante l'interesse suscitato, gli albergatori locali, rappresentati da Cristina Borile di Confindustria Veneto Est, chiedono piani concreti prima di esprimere un giudizio definitivo. La Borile ha sottolineato la necessità di incontri per discutere i dettagli dell'iniziativa.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400