Cerca

granzette

Dopo il furto una pioggia di libri

Tante le donazioni alla biblioteca dei bambini da Comune, Provincia e dai cittadini

Dopo il furto una pioggia di libri

Per circa quaranta libri rubati, una pioggia di nuovi volumi è arrivata a riempire gli scaffali della biblioteca dei bambini di Granzette. E’ stato un lunedì più che prolifico quello vissuto dai membri dell’associazione Granzette Polis che gestisce lo spazio dedicato ai più piccoli allestito all’interno delle ex scuole elementari della frazione. Perché la solidarietà delle amministrazioni comunale e provinciale e il grande cuore dei cittadini ha dato i suoi frutti. In due momenti distinti. Dal fronte delle istituzioni, lunedì mattina, è arrivata la donazione della Provincia messa a segno grazie al Sistema bibliotecario provinciale. Il consigliere Lucia Ghiotti ha infatti consegnato una trentina di volumi al Comune rappresentato a Palazzo Celio dall’assessore alle frazioni Michele Aretusini, accompagnato dal consigliere comunale Tiziano Menon e da Francesco Verza di Granzette Polis: un gesto simbolico ma tangibile e che si inserisce in una campagna di mobilitazione collettiva che ha coinvolto anche alcune librerie private del capoluogo

“La Provincia di Rovigo si è mostrata attenta e sensibile alla questione - ha commentato Ghiotti - mettendo a disposizione questi volumi. Dopo il fatto, abbiamo prontamente mobilitato i nostri uffici per reperire libri per la fascia di età 4-10 anni che abbiamo deciso di donare ben volentieri alla biblioteca della ex scuola”.

Dal canto suo, il presidente Enrico Ferrarese ha aggiunto: “Un gesto che vuole essere sia simbolico che concreto. La nostra è la vicinanza di tutto il territorio alla comunità dei fruitori che ha subito questo gesto inqualificabile. In tema di cultura poi, e di promozione della lettura in particolare, sentiamo la responsabilità di un coordinamento che la Provincia svolge fattivamente ogni giorno con il Sistema bibliotecario provinciale”.

Dal fronte dei cittadini, invece, è arrivata la donazione frutto di una seconda mobilitazione promossa, tra gli altri, anche dal consigliere comunale Marco Venuto. In questo caso, i libri portati in dono alla biblioteca sono stati circa una cinquantina ma, come spiega lo stesso Venuto, “si tratta solo di una parte dei libri che abbiamo raccolto, una seconda tranche sarà portata dai cittadini martedì”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400