VOCE
La storia
12.11.2024 - 22:00
Gesto solidale verso la 57enne nigeriana derubata del mezzo mentre faceva le pulizie in Polizia Postale
Quando l’hanno vista arrivare con le lacrime agli occhi - lei, sempre sorridente e gioviale - agli agenti della Polizia Postale si è stretto il cuore. Alla signora nigeriana che ogni giorno fa le pulizie negli uffici dove si indaga sui reati legati all’informatica e all’uso di Internet, avevano rubato la bicicletta proprio sotto i loro uffici in piazza Caffarati a Rovigo. L’unico mezzo con cui la signora riesce a muoversi per andare al lavoro e per tutte le incombenze quotidiane era stato derubato, come purtroppo avviene sempre più spesso tra le vie del centro di Rovigo, in pieno giorno.
Ecco che di fronte alla disperazione della donna, una signora di 57 anni, in Polizia Postale non ci hanno pensato nemmeno un attimo e hanno attivato una colletta per comprare e regalare alla donna una nuova bicicletta, per tornare a muoversi e a lavorare.
Il furto è avvenuto venerdì 8 novembre di primo mattino, erano le 6,30. La colf nigeriana ha assicurato la bicicletta con il lucchetto, poi, come ogni giorno, ha svolto le sue due ore di lavoro. Lei presta lavoro in una ditta che ha in appalto anche gli uffici della Polizia Postale. Per gli agenti è una di casa, si scambiano battute, si beve un caffé. Alle 8,30, quando ha finito di lavorare ed è andata a recuperare il mezzo con cui si muove, a Rovigo, non riusciva a credere ai suoi occhi: il lucchetto era tranciato e la bicicletta andata.
Nella piazza Caffarati non è purtroppo la prima volta. La donna è tornata con le lacrime agli occhi per chiedere una mano ai poliziotti. Ovviamente dalla Polizia Locale è stata attivata la Volante, è partita la denuncia, ma probabilmente gli agenti sanno meglio di tutti che le bici derubate - e oramai a Rovigo sono tante - non tornano facilmente al proprietario. La notizia è stata diramata alle forze dell’ordine. Ma nel frattempo la macchina della solidarietà è partita con una colletta tra colleghi per ricomprare una bicicletta alla signora delle pulizie. Al gesto di solidarietà ha partecipato anche la “Città mercato” di Monselice, che sulla due ruote di seconda mano ma perfettamente funzionante, ha fatto uno sconto per contribuire all’acquisto.
Ieri la consegna, ricambiata da immensa gratitudine e commozione dalla 57enne, che tornerà a percorrere i suoi tre chilometri quotidiani da casa al lavoro, per guadagnarsi da vivere. Mentre balordi continuano a fare razzia di due ruote in città.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE