VOCE
porto tolle
13.11.2024 - 18:34
Le comunità di Pila e Ca’ Tiepolo strette in un abbraccio di grande dolore, per l’ultimo saluto a Flavio Crepaldi, il runner di 49 anni travolto da un'auto giovedì 31 ottobre mentre si allenava lungo la strada provinciale di Ca' Zuliani, e Giovani Rossi, strappato prematuramente alla sua famiglia a soli 56 anni, a causa di un terribile incidente stradale, avvenuto l’8 novembre sull’Autostrada A 1, nel territorio comunale di Barberino del Mugello (Firenze).
L’ultimo saluto a Flavio Crepaldi è avvenuto oggi pomeriggio nella chiesa di Pila. Alla cerimonia funebre, accanto alla famiglia di Flavio, erano presenti anche tantissimi amici, colleghi della cooperativa dei pescatori Op di Pila, e conoscenti, nonché il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli e i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Delta del Po, a cui è legato anche il padre della sua compagna, Martina. Padre Fiorenzo Biasibetti, parroco dell’unità pastorale dell’Isola di Ca’ Venier, ha celebrato la messa ricordando Flavio con parole piene di tenerezza e conforto, descrivendo il suo passaggio nella “casa di Dio” come un momento di pace. “Flavio ora sta bene, è nell’abbraccio di Dio”, ha detto il sacerdote, esprimendo la speranza che, anche in mezzo al dolore, la sua luce ed il ricordo del suo sorriso possano essere un dono che illumina i cuori di chi lo ha amato e oggi convive con il dolore della sua perdita.
Sempre nel pomeriggio di ieri, nella chiesa di Ca’ Tiepolo, è stato celebrato anche l’ultimo saluto a Giovanni Rossi deceduto tragicamente mentre si trovava alla guida del suo furgone. Lo scontro fatale con un camion ha tolto a Giovanni la possibilità di tornare a casa dalla sua famiglia, lasciando un vuoto incolmabile nella vita della moglie, dei figli e dell’amato fratello. Durante la cerimonia, officiata da don Yacopo Tugnolo, la comunità si è stretta attorno alla famiglia, che ha chiesto di omaggiare la memoria di Giovanni non con fiori, ma con offerte all’associazione “Zuppa di Sasso”, organizzazione che si occupa di Adhde disturbi del comportamento. Un gesto di solidarietà che riflette l’altruismo che Giovanni, lo stesso che ha sempre mostrato durante il suo percorso di vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE