Cerca

IL PROGETTO

A piedi alla Casa di cura

Sopralluogo in via Curiel per l'apertura di un accesso pedonale. Presto nuovi asfalti in città

A piedi alla Casa di cura

Un accesso alla casa di cura Città di Rovigo per i pedoni che raggiungono la struttura a piedi percorrendo via Curiel.

Questo l’obiettivo che nei giorni scorsi ha portato l’assessore al patrimonio Lorenzo Rizzato, insieme al consigliere comunale Paolo Avezzù e al rappresentante del comitato dei cittadini della Tassina Angelo Maffione, in sopralluogo nella zona della clinica. Oltre al varco per i pedoni, l’altro obiettivo della perlustrazione è quello di arrivare all’asfaltatura di centro metri di strada sterrata che si snoda dal ponte sull’Adigetto, dopo l’intersezione con la Circonvallazione ovest, con il quartiere Tassina, e più precisamente con l’area residenziale racchiusa tra le vie Montenero e Cime di Lavaredo. Quest’ultima proposta è da tempo caldeggiata da Maffione e dai residenti della Tassina che hanno aderito al comitato. Tra l’altro, secondo quanto spiega Maffione, “l’ingresso pedonale da via Curiel alla casa di cura” dovrebbe essere realizzato “a spese della stessa casa di cura”.

“Sono proposte alle quali l’amministrazione sta lavorando”, è il commento dell’assessore a sopralluogo avvenuto.

Fra l’altro, nel realizzare l’eventuale accesso, sarà necessario anche salvaguardare quello che resta del bosco che fu,

Restando in tema di asfaltature, invece, i prossimi interventi in città sono stati programmati in via Gallani, parte di via San Marco e via Curtatone, via Gigli, porzione di via De Polzer e via Manfredini.

“A questi interventi se ne aggiungeranno altri su cui stiamo terminando la fase progettuale. Sappiamo che c’è tantissimo altro da fare, ma stiamo facendo davvero il possibile con le risorse disponibili”, afferma il consigliere di FdI Marco Venuto ricordando che la destinazione dell’avanzo di amministrazione approvata dal consiglio comunale a fine ottobre prevede, tra le varie cose, uno stanziamento di oltre un milione di euro per la manutenzione delle strade comunali e dei marciapiedi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400