VOCE
IL PROGETTO
14.11.2024 - 05:00
Un accesso alla casa di cura Città di Rovigo per i pedoni che raggiungono la struttura a piedi percorrendo via Curiel.
Questo l’obiettivo che nei giorni scorsi ha portato l’assessore al patrimonio Lorenzo Rizzato, insieme al consigliere comunale Paolo Avezzù e al rappresentante del comitato dei cittadini della Tassina Angelo Maffione, in sopralluogo nella zona della clinica. Oltre al varco per i pedoni, l’altro obiettivo della perlustrazione è quello di arrivare all’asfaltatura di centro metri di strada sterrata che si snoda dal ponte sull’Adigetto, dopo l’intersezione con la Circonvallazione ovest, con il quartiere Tassina, e più precisamente con l’area residenziale racchiusa tra le vie Montenero e Cime di Lavaredo. Quest’ultima proposta è da tempo caldeggiata da Maffione e dai residenti della Tassina che hanno aderito al comitato. Tra l’altro, secondo quanto spiega Maffione, “l’ingresso pedonale da via Curiel alla casa di cura” dovrebbe essere realizzato “a spese della stessa casa di cura”.
“Sono proposte alle quali l’amministrazione sta lavorando”, è il commento dell’assessore a sopralluogo avvenuto.
Fra l’altro, nel realizzare l’eventuale accesso, sarà necessario anche salvaguardare quello che resta del bosco che fu,
Restando in tema di asfaltature, invece, i prossimi interventi in città sono stati programmati in via Gallani, parte di via San Marco e via Curtatone, via Gigli, porzione di via De Polzer e via Manfredini.
“A questi interventi se ne aggiungeranno altri su cui stiamo terminando la fase progettuale. Sappiamo che c’è tantissimo altro da fare, ma stiamo facendo davvero il possibile con le risorse disponibili”, afferma il consigliere di FdI Marco Venuto ricordando che la destinazione dell’avanzo di amministrazione approvata dal consiglio comunale a fine ottobre prevede, tra le varie cose, uno stanziamento di oltre un milione di euro per la manutenzione delle strade comunali e dei marciapiedi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE