Cerca

rovigo

Berco ritira i 480 licenziamenti

Salvo anche l'integrativo aziendale

“Berco, rischiamo tutti il posto”

Berco ha deciso di ritirare la procedura di licenziamento collettivo annunciata nei giorni scorsi per 480 lavoratori dell'azienda, di proprietà di Thyssenkrupp.

Per approfondire leggi anche:

È quanto comunica Ansa dopo il tavolo al Mimit. Rimossa anche la disdetta degli accordi integrativi aziendali. L'azienda di Copparo (Ferrara) è specializzata nella produzione di componenti e sistemi sottocarro di macchine movimento terra cingolate.

Positivo e soddisfatto il comunicato dei sindacati dei Metalmeccanici nazionali.

"Lo sciopero generale dei metalmeccanici della provincia di Ferrara di lunedì scorso, tutte le mobilitazioni messe in campo da Fim Fiom e Uilm e i ricorsi legali hanno consentito di far ritirare le iniziative unilaterali da parte dell'azienda, a partire dalla procedura di licenziamento. Stante la gravità della situazione economica ed industriale, ci renderemo disponibili con l'azienda per individuare soluzioni condivise per assicurare una prospettiva di lungo periodo. Per raggiungere questo obiettivo sarà necessario il supporto del Mimit e verificare la disponibilità di strumenti utili per il rilancio dell'azienda. Lo stesso supporto lo chiederemo alla capogruppo Thyssenkrupp che dovrebbe prevedere adeguati investimenti per incrementare la competitività".

"Siamo consapevoli che il contesto di mercato in cui opera Berco è estremamente competitivo. Per questo motivo, se vogliamo assicurare il mantenimento dei posti di lavoro, non si dovrà escludere di immaginare percorsi industriali aggiuntivi all'attuale business. Ma questa è una discussione che si potrebbe affrontare solo a valle di un confronto di merito sul piano industriale".

"Nei prossimi giorni si avvierà il confronto in sede aziendale per la gestione degli aspetti occasionali ed industriali. Il tavolo è stato riconvocato per il prossimo 25 novembre"

Guarda al futuro anche l'onorevole Nadia Romeo, nella propria dichiarazione sulla soluzione positiva della crisi. "Un risultato fondamentale, che costituisce però non l’epilogo della vicenda, ma l’inizio - spiega la deputata Dem del Pd - Il ritiro della procedura di licenziamento per 480 persone e della disdetta del contratto integrativo è senza dubbio una vittoria dei sindacati, dei lavoratori, del territorio e di tutte le istituzioni che si sono immediatamente mobilitate per scongiurare una conclusione che sarebbe stata insostenibile economicamente e socialmente".

"Ora, però, è fondamentale consolidare il risultato, individuando soluzioni, percorsi e piani industriali che possano porre le basi per un vero rilancio del gruppo Berco che possa allontanare, anche per il prossimo futuro, il rischio di licenziamenti di massa. Da parte mia, assicuro il pieno supporto a ogni iniziativa in questo senso e una costante attenzione a questa vicenda".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400