Cerca

Adria

Grande festa delle benemerenze

La preside Fogagnolo: “Riconoscimento ai più bravi e incoraggiamento agli altri a fare meglio”

Grande festa delle benemerenze

Giornata di festa ieri mattina all’istituto Cipriani-Colombo per la consegna delle benemerenze agli studenti dell’alberghiero per i risultati conseguiti nell’anno 2023/24.

Ben 28 quelli con la più alta media dei voti nella propria classe: per le prime Francesco Banzato, Davide Ravagnan, Giuseppe Ballarin, Francesco Bertazzo, Maya Fonsat ed Elena Secchieri; per le seconde Ylenia Gagliardini, Vittoria Ferrigato, Yaopeng Hu, Beatrice Peter, Gioele Spinello, Angela Sartori e Laura Benetti; per le terze Giada Bonamico, Anna Crepaldi, Daniele Crivellaro, Giada Pastorello e Alice Travaglia; per le quarte Emma Breda, Matilde Dainese, Jacopo Faggiana, Elia Favero, Marta Giacomello, Matteo Hu, Renato Liu Jia En, Alessandro Piva, Mirko Porzionato e Alice Stella.

Quindi è arrivato il momento delle eccellenze, ovvero gli allievi che hanno avuto una media voto uguale o superiore a 9, in 13 hanno raggiunto tale obiettivo: Giada Bonamico, Matilde Dainese, Aurora Guzzon, Renato Liu Jia En, Giulia Martucci, Edoardo Miazzo, Alessandro Piva, Angelica Pizzocaro, Mirko Porzionato, Gioele Spinello, Jacopo Spinello, Alice Stella e Luca Zogno.

L’anno scolastico si conclude con la maturità così sono stati premiati i quattro centini che hanno conseguito il diploma di Stato nella scorsa estate, sono: Lorenzo Doria di Chioggia ed Elia Veggo di Rivà per accoglienza turistica, Isabel Crepaldi di Volto di Rosolina e Marco Nalio di Bosaro per cucina/enogastronomia.

La cerimonia è stata coordinata dai docenti Lia Novo e Paolo Furegato con la partecipazione della dirigente scolastica Lorenza Fogagnolo alla presenza di numerosi genitori.

“E’ bello ogni anno ritrovarsi a questo importante appuntamento che vuole essere di festa per tutta la scuola – afferma Lorenza Fogagnolo – Le benemerenze che andiamo a consegnare vogliono esprimere un valido riconoscimento agli studenti che hanno raggiunto importanti obiettivi, nello stesso tempo deve essere un incoraggiamento agli altri a impegnarsi di più e meglio. A scuola si conseguono competenze sia dal punto vista culturale e professionale ma anche della responsabilità nel modo di essere e di comportarsi e relazionarsi con gli altri”.

La dirigente scolastica ha quindi annunciato che il prossimo anno la giornata delle benemerenze interesserà anche l’istituto Colombo a seguito dell’avvenuta integrazione delle due scuole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400