VOCE
Adria
14.11.2024 - 07:00
Giornata di festa ieri mattina all’istituto Cipriani-Colombo per la consegna delle benemerenze agli studenti dell’alberghiero per i risultati conseguiti nell’anno 2023/24.
Ben 28 quelli con la più alta media dei voti nella propria classe: per le prime Francesco Banzato, Davide Ravagnan, Giuseppe Ballarin, Francesco Bertazzo, Maya Fonsat ed Elena Secchieri; per le seconde Ylenia Gagliardini, Vittoria Ferrigato, Yaopeng Hu, Beatrice Peter, Gioele Spinello, Angela Sartori e Laura Benetti; per le terze Giada Bonamico, Anna Crepaldi, Daniele Crivellaro, Giada Pastorello e Alice Travaglia; per le quarte Emma Breda, Matilde Dainese, Jacopo Faggiana, Elia Favero, Marta Giacomello, Matteo Hu, Renato Liu Jia En, Alessandro Piva, Mirko Porzionato e Alice Stella.
Quindi è arrivato il momento delle eccellenze, ovvero gli allievi che hanno avuto una media voto uguale o superiore a 9, in 13 hanno raggiunto tale obiettivo: Giada Bonamico, Matilde Dainese, Aurora Guzzon, Renato Liu Jia En, Giulia Martucci, Edoardo Miazzo, Alessandro Piva, Angelica Pizzocaro, Mirko Porzionato, Gioele Spinello, Jacopo Spinello, Alice Stella e Luca Zogno.
L’anno scolastico si conclude con la maturità così sono stati premiati i quattro centini che hanno conseguito il diploma di Stato nella scorsa estate, sono: Lorenzo Doria di Chioggia ed Elia Veggo di Rivà per accoglienza turistica, Isabel Crepaldi di Volto di Rosolina e Marco Nalio di Bosaro per cucina/enogastronomia.
La cerimonia è stata coordinata dai docenti Lia Novo e Paolo Furegato con la partecipazione della dirigente scolastica Lorenza Fogagnolo alla presenza di numerosi genitori.
“E’ bello ogni anno ritrovarsi a questo importante appuntamento che vuole essere di festa per tutta la scuola – afferma Lorenza Fogagnolo – Le benemerenze che andiamo a consegnare vogliono esprimere un valido riconoscimento agli studenti che hanno raggiunto importanti obiettivi, nello stesso tempo deve essere un incoraggiamento agli altri a impegnarsi di più e meglio. A scuola si conseguono competenze sia dal punto vista culturale e professionale ma anche della responsabilità nel modo di essere e di comportarsi e relazionarsi con gli altri”.
La dirigente scolastica ha quindi annunciato che il prossimo anno la giornata delle benemerenze interesserà anche l’istituto Colombo a seguito dell’avvenuta integrazione delle due scuole.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE