VOCE
tragedia della strada
15.11.2024 - 20:10
La storia della famiglia Vecchiato è una di quelle che lasciano senza parole, un racconto di dolore e di un destino che sembra essersi accanito con una crudeltà inspiegabile.
Alexia Vecchiato, una giovane di 22 anni, ha perso la vita dopo una settimana di agonia a seguito di un incidente stradale avvenuto a Castions di Strada, in provincia di Udine. La sua auto si è schiantata contro un muro, un evento tragico che riporta alla mente un altro dramma familiare: quattro anni prima, la sorella maggiore Gaia aveva subito la stessa sorte, nello stesso paese, a soli 21 anni.
Alexia era una giovane piena di vita e di passioni. Insegnava hip hop e aveva studiato all'istituto Zanon di Udine, dove si era appassionata di comunicazione e social media. La sera del 7 novembre, mentre guidava lungo via Roma a Castions di Strada, ha perso il controllo della vettura, finendo contro il muro di un'abitazione. Le cause dell'incidente sono ancora al vaglio delle forze dell'ordine, ma il dolore per la sua perdita è già una realtà tangibile per chi la conosceva e le voleva bene.
La tragedia di Alexia si somma a quella della sorella Gaia, morta in circostanze simili nel 2019. Due giovani vite spezzate, due tragedie che si intrecciano in un destino che sembra voler mettere alla prova la resistenza di una famiglia già duramente colpita. I commenti sui social media riflettono l'incredulità e il dolore di chi non riesce a comprendere come sia possibile che una famiglia debba affrontare una tale sofferenza.
Mentre le forze dell'ordine continuano a indagare sulle cause dell'incidente, rimangono molte domande senza risposta. Cosa ha portato Alexia a perdere il controllo della sua auto? Ci sono stati fattori esterni che hanno contribuito alla tragedia? Queste sono solo alcune delle questioni che attendono una risposta, mentre il dolore per la perdita di Alexia si fa sempre più acuto.
La comunità di Castions di Strada è in lutto, stretta attorno alla famiglia Vecchiato in un abbraccio di solidarietà e affetto. La perdita di due giovani vite in così breve tempo ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi vive in questo piccolo paese. Le parole di conforto e i messaggi di cordoglio si moltiplicano, ma il vuoto lasciato da Alexia e Gaia è incolmabile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE