VOCE
POLIZIA LOCALE
15.11.2024 - 22:00
Un taser in commissione a palazzo Nodari. Giovedì pomeriggio, il nuovo strumento che sarà dato in dotazione agli agenti di polizia locale ha fatto il proprio ingresso in Comune. E’ stato portato in municipio, a scopo dimostrativo, dai due esperti della Axon, società leader per la produzione e distribuzione di soluzioni tecnologiche per la pubblica sicurezza, che sono intervenuti durante la riunione della sesta commissione consiliare convocata dal presidente e consigliere di Fratelli d’Italia Renato Campanile.
“Non si è trattato di una discussione deliberativa - spiega il consigliere - ma di una riunione conoscitiva alla quale hanno partecipato tutti i commissari, l’assessore Mattia Maniezzo, il vicecomandante della polizia locale Giampaolo Sprocatti e il vicecommissario Elia Merlin”.
I due esperti della Axon hanno illustrato il funzionamento del taser e ne hanno spiegato le caratteristiche. Si tratta di un’arma che immobilizza per cinque secondi il sistema nervoso del soggetto che viene colpito: “In questo modo - prosegue Campanile - dà la possibilità all’operatore di polizia di bloccare e ammanettare la persona, perché la rende innocua. E’ un’arma che ha un deterrente molto forte per chi chiaramente la delinquenza la conosce. Un esempio è il caso di un criminale che brandisce un coltello: se vede una pistola sa che non gli puoi sparare ma se vede il taser si immobilizza. E’ efficacissima nella situazione di pericolo a tutela dell’operatore ma anche del criminale stesso. La corrente erogata è bassissima: 1,4 milliampere per cinque secondi ripetitivi se necessario”.
L’acquisto che l’amministrazione comunale si appresta a finalizzare entro le prossime settimane, grazie ad uno stanziamento di 51.874 euro dell’avanzo di amministrazione, è di quattro taser e otto bodycam. “I nuovi strumenti non entreranno in funzione subito - evidenzia Campanile - perché servono alcune autorizzazioni, compresa quella dell’azienda sanitaria locale anche se a livello di ministero della sanità le autorizzazioni ci sono già”.
Taser e bodycam, poi, verranno assegnati agli agenti per un periodo di sperimentazione di sei mesi alla fine del quale verrà fatta una relazione consuntiva e ne verrà assegnata una per ogni equipaggio della polizia locale. Tra l’altro bodycam e taser “comunicano” tra loro, ovvero sono connessi l’uno all’altro: la bodycam entra in funzione quando il taser viene estratto ed il registrato viene poi scaricato in un cloud.
“La mia opinione sulle nuove dotazioni è molto positiva - commenta infine Campanile - sono d’accordissimo sulla loro efficacia per la tutela dell’operatore. Inoltre il taser non è grave per la persona che lo subisce e non ci sono controindicazioni, neanche in presenza di un pacemaker. Insomma, una bella alternativa alla pistola che, sappiamo bene, quando la si estrae, ci si deve poi trovare un buon avvocato”.
A questo punto, i prossimi passaggi da compiere per le nuove dotazioni riguardano alcune modifiche al regolamento che disciplina l’armamento del corpo di polizia locale (approvato dal consiglio comunale con la precedente amministrazione, nel marzo 2023) e della privacy “e poi procederemo all’acquisto già dalla prossima settimana - chiude il consigliere Campanile - contemporaneamente al percorso di adeguamento amministrativo. Poi parte la sperimentazione, indicativamente entro la fine dell’anno. Tra l’altro l’armeria per la custodia delle nuove dotazioni è già predisposta nei locali del comando”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE