Cerca

SERVIZI SOCIALI

Nasce lo “sportello abitare” per le persone in difficoltà

L'annuncio dell'assessore Bala: sarà allestito nella sede dei servizi sociali in via Marconi

Nasce lo “sportello abitare” per le persone in difficoltà

Un ufficio a supporto delle persone che si trovano in difficoltà con la propria casa e non sanno a chi rivolgersi. Si chiamerà “Sportello abitare” ed è il nuovo servizio che l’amministrazione di palazzo Nodari, su proposta dell’assessore Nadja Bala, si appresta ad attivare in via Marconi, negli stessi spazi del palazzo storico che ospita il settore dei servizi sociali e l’ufficio casa. “Si tratta di un servizio - spiega Bala - che ho fortemente voluto e che non è mai stato istituito fino ad oggi né in città né sul territorio dell’intera provincia”.

Per Rovigo, quindi, sarà una novità assoluta che è stata inserita nel progetto “Mediazione abitativa” e coinvolge gli enti del terzo settore sia per l’attivazione di “percorsi di mediazione e accompagnamento all’abitare rivolti alle persone e ai nuclei familiari in stato di disagio abitativo, segnalate dal settore politiche sociali e per la famiglia e dalla rete degli enti coinvolti”.

Lo sportello Abitare sarà un servizio di front office “che avrà un numero telefonico ed un indirizzo email appositi” chiarisce Bala. L’apertura sarà distribuita indicativamente su due giornate settimanali, comunque garantendo la copertura di una mattina e un pomeriggio.

La sua collocazione “è stata decisa in via Marconi - conclude l’assessore - per essere più facilmente accessibile alle persone in difficoltà che, magari, hanno già familiarità con gli addetti e con gli altri servizi del settore sociale”. Gli orari e le giornate di apertura dello sportello Abitare saranno decisi non appena il servizio sarà organizzato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400