VOCE
Banco alimentare
17.11.2024 - 05:30
Ieri in tutta Italia si è svolta la 28esima giornata nazionale della Colletta alimentare in quasi 12mila supermercati per raccogliere prodotti da donare a persone bisognose. Lo scorso anno sono stati raccolte 7.350 tonnellate di prodotti, grazie ai 140 mila volontari impegnati, che hanno raggiunto 1.700.000 persone in difficoltà. Anche in provincia di Rovigo una importante mobilitazione di quasi mille volontari impegnati in 60 supermercati. Nel 2023 in Polesine sono stati raccolte 36 tonnellate di prodotti alimentari destinati ad oltre mille persone bisognose.
I volontari hanno raccolto prodotti a lunga conservazione (omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati) per le strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare, dalle mense per i poveri, alle comunità per i minori, dai banchi di solidarietà, ai centri d’accoglienza: un gesto concreto per una necessità essenziale.
“La povertà alimentare riguarda tante persone in Italia, quasi una persona su dieci, molte delle quali sembrano condurre una vita apparentemente normale, ma che per la necessità del risparmio iniziano a tagliare proprio l’alimentazione, sacrificando quantità e qualità. I più colpiti sono in particolare i minori, uno su sette sempre secondo l’Istat, con conseguenze inevitabili sulla capacità di apprendimento e quindi di riuscita negli studi e, nel medio/lungo periodo, sulla salute nel suo complesso. In questo senso, il bisogno alimentare è il primo fattore di rischio di esclusione sociale. E’ un punto certamente non sufficiente per garantire l’inclusione, ma è certamente necessario partire da qui per realizzare qualsiasi intervento che abbia come scopo un’autentica inclusione”. Ha dichiarato il presidente della fondazione Banco Alimentare, Giovanni Bruno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE