VOCE
lutto nel rugby
18.11.2024 - 12:19
Oggi, lunedì 18 novembre 2024, Roma si è svegliata con una notizia che ha scosso profondamente la comunità: la morte dell'agente di polizia Amar Kudin, avvenuta in un drammatico incidente stradale. Alle prime luci dell'alba, intorno alle 4.40, due volanti della polizia si sono scontrate in via di Torrevecchia, all'altezza di viale dei Monfortani. Lo scenario che si è presentato ai soccorritori è stato devastante: una delle auto si è ribaltata, e per il giovane agente non c'è stato nulla da fare. Altri tre poliziotti sono rimasti feriti e trasportati in ospedale in codice rosso. Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento, ma si sa che una delle pattuglie era diretta a sedare una rissa, mentre l'altra stava portando un fermato in questura.
Amar Kudin, 32 anni, era nato in Croazia e si era trasferito con la famiglia a Treviso da bambino. La sua vita è stata segnata da una grande passione per il rugby, sport che ha praticato con dedizione e successo. Dopo aver giocato nelle giovanili del Treviso, si era unito al Rugby San Donà come professionista. Il suo talento lo ha portato a vestire la maglia del Benetton Rugby nella stagione 2014-2015 e a fare qualche apparizione con la Nazionale Under 20. Successivamente, si è trasferito a Roma, dove ha continuato a coltivare la sua passione per il rugby con le Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, ricoprendo il ruolo di tallonatore. Recentemente, aveva deciso di continuare a giocare con il Civitavecchia Rugby, senza mai abbandonare il suo impegno come agente di polizia.
La notizia della morte di Amar Kudin ha suscitato un vasto cordoglio, non solo tra i colleghi e gli amici, ma anche tra le istituzioni. Il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha espresso la sua vicinanza alla famiglia dell'agente, sottolineando l'importanza del lavoro quotidiano svolto dalla Polizia di Stato. Anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, hanno manifestato il loro dolore e le loro condoglianze. Il vicepremier Matteo Salvini ha ricordato Kudin come un giovane arrivato giovanissimo dalla Croazia, che aveva trovato nella Polizia di Stato e nel rugby una seconda famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE