VOCE
la storia
18.11.2024 - 19:46
Un ambulatorio in Africa nel nome di Marco Ponzilacqua, l’operatore della Croce verde morto in un incidente stradale durante un’operazione di soccorso. E’ lo stesso direttore generale dell’Ulss5 polesana Pietro Girardi ad annunciare il progetto che si sta provando a realizzare. “Marco vivrà per sempre nei nostri ricordi. E porterà il suo nome anche un ambulatorio medico di primo soccorso in Kenya, che verrà realizzato a partire dalle donazioni ricevute dalla famiglia in sua memoria”.
Per approfondire leggi anche:
Il dg della sanità polesana spiega che “questa mattina abbiamo avuto un incontro in cittadella socio-sanitaria, voluto dalla famiglia di Marco Ponzilacqua, l’autista dell'ambulanza deceduto dopo essere stato investito durante un soccorso in strada. La famiglia ha voluto ringraziare tutte le persone, i colleghi, che sono stati coinvolti nei soccorsi e nelle cure a Marco”. Erano presenti i colleghi delle centrali operative Suem di Rovigo, Padova e Verona, il Pronto Soccorso di Rovigo e Trecenta e la Croce Verde di Adria.
Girardi ha anche detto che “mi unisco al loro ringraziamento: questa iniziativa mi ricorda per quale motivo tutti noi abbiamo scelto di lavorare per il sistema sanitario. Grazie Marco e grazie a tutti quelli che mettono il soccorso dell'altro al centro. Grazie Marco per tutto quello che hai fatto, vivrai per sempre nei ricordi di tutte queste persone che ti hanno voluto bene”.
L’iniziativa, in fase di elaborazione, dovrebbe vedere la partecipazione di diversi enti. La prossima ambulanza della Croce verde di Adria, inoltre, porterà il nome di Marco.
Marco Ponzilacqua, 56enne di Badia Polesine è morto lo scorso 9 settembre. Ma era dallo scorso 17 luglio che era gravissimo, in condizioni disperate. Da quando una vettura aveva travolto, in Transpolesana, l'ambulanza sulla quale, come sempre, Marco, con i suoi colleghi, stava aiutando, in quel caso, le persone coinvolte in un incidente stradale. I funerali si erano poi tenuti il 25 settembre a Crocetta di Badia Polesine con una cerimonia piena di gente e commozione. Ora con le donazioni raccolte dalla famiglia il nome di Marco Ponzilacqua potrà continuare a vivere anche in un ambulatorio in Kenya, per continuare la missione alla quale aveva dedicato la vita: aiutare gli altri e i bisognosi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE