VOCE
comune
19.11.2024 - 06:00
Un “regalo” alle famiglie dei bambini nati o adottati a Rovigo dal 1 ottobre 2023 al 31 ottobre 2024 in arrivo dal Comune. La giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin, nei giorni scorsi, ha varato una sorta di “bonus bebè” su proposta dall’assessore ai servizi sociali Nadja Bala. Bonus, sì, perché di fatto consiste in un contributo straordinario una tantum in denaro, il cui importo viene calcolato sulla base dell’indicatore Isee della famiglia richiedente, che ha come obiettivo quello di fornire un sostegno concreto alle famiglie alle prese con pannolini, latte in polvere e tutte le spese che un neonato comporta.
Il fondo stanziato nel bilancio comunale per il bonus è di 10mila euro ed il contributo minimo assegnato alle famiglie è di 30 euro. Per ottenere il “voucher nuovi nati”, come viene definito nella proposta avanzata dall’assessore Bala, è necessario essere in possesso di alcuni specifici requisiti: oltre alla nascita o all’adozione tra l’1 ottobre 2023 e il 31 ottobre 2024 (in caso di adozione, l’età massima del minore per il quale è possibile presentare la domanda è di 6 anni), è necessario essere residenti a Rovigo ed avere una attestazione Isee non superiore a 20mila euro. La priorità in graduatoria viene acquisita, poi, anche nel caso di presenza di un minore o di un componente della famiglia con disabilità o in base alla presenza di altri figli minorenni nel nucleo familiare.
“Abbiamo pensato di dare un sostegno concreto alle famiglie che hanno avuto un bambino in questo ultimo anno - spiega Bala - un aiuto che sia utile per le spese. Come spenderlo sarà una scelta dei genitori perché non si tratta di un rimborso”. Secondo le parole dell’assessore, i voucher nuovi nati sono solo la prima di una serie di iniziative rivolte alle famiglie: “Sto studiando delle forme di collaborazione con i commercianti della città nel settore dei prodotti per la prima infanzia per arrivare ad una convenzione che garantisca delle agevolazioni per tre anni alle famiglie nell’acquisto di questi prodotti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE