VOCE
ARQUA’ POLESINE
19.11.2024 - 13:02
Stanata una famiglia intera. In casa orologi di marca, soldi fasulli e un verificatore di banconote
Un intero nucleo familiare specializzato in truffe ad oggetto orologi rolex e di marca, che intercettavano e compravano con monete false è stato denunciato per truffa dopo un’articolata indagine condotta dalla polizia di Bassano del Grappa (Vicenza) e partita dal tribunale di Padova.
Tutto è partito dalla vendita online di un orologio d’oro Rolex da parte di un cittadino di Bassano del Grappa.
L’uomo era stato truffato nel maggio scorso a Padova dal nucleo familiare di Arquà Polesine al momento della vendita dell’orologio d’oro da parte sua. Dopo aver concluso la trattativa, infatti, si erano incontrati a Padova, a metà strada e qui aveva ricevuto denaro contante in tagli da cinquanta euro. Solo dopo la consegna, però, il venditore vicentino, si era reso conto che gli erano state consegnate delle banconote false, contraddistinte dallo stesso numero seriale. Non gli toccava altro che sporgere denuncia.
Le indagini avviate dagli agenti del commissariato di Bassano del Grappa, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova, hanno permesso di individuare i presunti autori del raggiro, tutti componenti di un unico nucleo familiare residente nel comune di Arquà Polesine.
Al termine dell’attività d’indagine, personale del commissariato di Bassano del Grappa e della sezione “reati contro il patrimonio” della Squadra Mobile della Questura di Vicenza, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione, emesso dall’autorità giudiziaria padovana, nell’abitazione degli autori della truffa, ad Arquà Polesine. La perquisizione ha consentito di recuperare l’orologio d’oro denunciato, oltre a un secondo orologio d’oro privo di matricola, varie custodie di orologi di pregio di una nota marca, nonché più di mille banconote false con lo stesso numero seriale, un dispositivo conta banconote e un verificatore di banconote false, ricevute di compravendita di orologi ed altro materiale ritenuto utile per il proseguimento delle indagini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE