Cerca

comune

Nido integrato, il cantiere riparte

Risolto il problema del cavo elettrico, la ditta riprende i lavori

Nido integrato, il cantiere riparte

“Il problema del cavo elettrico nel bel mezzo dell’area cantiere è stato risolto e da oggi la ditta titolare dell’appalto per la costruzione del nuovo asilo nido integrato Marchi, affacciato sulla chiesa di Santa Maria delle rose, in Commenda est, ha ripreso a lavorare”. Ad annunciarlo è l’assessore titolare della delega al Pnrr Michele Aretusini: “E-distribuzione venerdì scorso ha definitivamente risolto il problema del cavo non previsto. Adesso la realizzazione della struttura è ripresa come da progetto”.

Il cavo in questione è stato un imprevisto sul quale è “inciampato” il cantiere: la sua presenza, non indicata in alcuna delle carte tecniche dell’area, è stata rilevata durante l’estate causando una battuta d’arresto ai lavori complessivi di costruzione dell’asilo nido. A quel punto, sono intervenuti i tecnici di E-distribuzione che hanno provveduto a rimuovere il cavo fuori programma, senza peraltro interrompere la fornitura di elettricità all’intero immobile che ospita l’omonima scuola dell’infanzia. Il nuovo asilo integrato Marchi rientra tra le opere finanziate con fondi Pnrr in città. Per la sua realizzazione la precedente amministrazione ha ottenuto una dotazione finanziaria di 1.258.520,42 euro. Come tutte le opere Pnrr, anche questa ha una precisa scadenza entro la quale la struttura deve essere completata, collaudata e rendicontata, ovvero il 30 giugno 2026.

Il nido, destinato ad ospitare circa 30 bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, sarà un servizio educativo che integrerà le attività della scuola dell’infanzia esistente. La nuova struttura comporterà una spesa annua, a regime, quantificata in 365mila euro per il Comune. Questa cifra deriva dall’impegno a sostenere un incremento della spesa annuale di 250mila euro per l’assunzione di 8 operatori ed operatrici di asilo nido oltre a 80mila euro di spese per le utenze e 35mila euro per il funzionamento generale come la pulizia dei locali, la manutenzione ordinaria, l’assicurazione e la gestione degli impianti tecnologici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400