VOCE
servizi sociali
20.11.2024 - 07:00
Scade mercoledì il termine per la presentazione di manifestazioni d’interesse da parte di associazioni ed enti del terzo settore per la progettazione e la gestione del Centro antiviolenza del Polesine e della casa rifugio in collaborazione con il Comune di Rovigo. La proposta di dare un nuovo impulso alla gestione del Centro era arrivata dall’assessore ai servizi sociali Nadja Bala che l’ha sottoposta alla giunta. A quel punto, è stato pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere le candidature da parte degli enti in possesso dei requisiti minimi stabiliti dalle norme nazionali. Inoltre, “a partire da gennaio 2025, il Centro antiviolenza del Polesine verrà cogestito al fine di promuovere un lavoro di rete dei soggetti attori del contrasto alla violenza di genere” si spiega nell’avviso.
Oltre a Rovigo, gli sportelli del Centro sul territorio si trovano anche a Lendinara, Adria e al pronto soccorso dell’ospedale del capoluogo. Le donne che sono state accolte negli sportelli nel corso degli ultimi 12 mesi sono state 123. Oltre alle attività di accoglienza e di consulenza, è stata anche attivata una progettualità di accompagnamento e sostegno per la ricerca attiva del lavoro. Altri requisiti previsti dall’avviso sono: accessibilità in presenza, almeno 5 giorni alla settimana ed in modalità ibride (al telefono o online) tutti i giorni, compresi i giorni festivi, un numero di telefono dedicato attivo 24 ore su 24, un numero di telefono attivo tutti i giorni collegato al 1522 nonché ai servizi essenziali della rete, come pronto soccorso e forze dell’ordine, l’apertura per almeno due ore settimanali degli sportelli periferici situati ad Adria e a Lendinara, l’apertura a richiesta dello sportello al pronto soccorso, il divieto di applicare le tecniche di mediazione familiare o conciliazione e il divieto di accesso ai locali del Centro agli autori della violenza o maltrattamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE