Cerca

veneto

Marco muore ad appena 29 anni

Portato via da una malattia rarissima

Il Silenzioso Addio di Marco Colosso: Una Vita Segnata dalla Sindrome di Prader-Willi

Conegliano è avvolta dal lutto per la scomparsa di Marco Colosso, un giovane di soli 29 anni che ha perso la sua battaglia contro la sindrome di Prader-Willi. Questa rara patologia genetica, che in Italia colpisce circa 700 persone, ha segnato profondamente la vita di Marco, ma non ha mai spento il suo sorriso. La comunità si prepara a dare l'ultimo saluto a Marco il 21 novembre nella chiesa di San Martino, un momento di raccoglimento e di ricordo per un ragazzo che ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto.

Ma cos'è esattamente la sindrome di Prader-Willi? Si tratta di una malattia genetica rara che provoca una serie di disfunzioni, tra cui obesità, problemi di crescita e difficoltà cognitive. La vita media dei pazienti si aggira intorno ai 50 anni, ma Marco, nonostante le cure amorevoli della sua famiglia, è stato strappato ai suoi cari prima di raggiungere i 30 anni. La sindrome è stata scoperta in Marco fin dalla nascita, e da allora la sua vita è stata un continuo adattamento alle sfide imposte dalla malattia.

Il supporto della famiglia è stato fondamentale per Marco. Mamma Silvia, papà Valentino, il fratello Luca e la sorella Sara hanno dedicato la loro vita a prendersi cura di lui. Valentino, in particolare, è stato tra i fondatori della Federazione Italiana Prader-Willi e oggi ne è il segretario per la sezione Triveneto. La dedizione della famiglia ha permesso a Marco di vivere una vita il più possibile normale, frequentando le scuole dell'obbligo fino ai 16 anni.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400